dolceacqua- carruggio . “…tornavo perché ero figlio di un carruggio” Marino Maglian, da Peninsulario “Il garbo con cui luoghi e … Altro
Tag: Racconti
BESTIARIO AMOROSO – Adriana Ferrarini
johannes jonstonus- historiae naturalis de insectis III (amsterdam 1657) . Aguzzando lo sguardo, prova a immaginare la camera nuziale che … Altro
RACCONTANDO- Francesca Eleonora Capizzi: Topi
dino valls- triptycha . La mia visione del mondo non è stazionaria. Anche se qualcosa – non so bene cosa … Altro
PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: Saveria, Mario e gli Invincibili.
sandokan e marianna – locandina serie televisiva 1976 sibilla aleremo e dino campana . Ho incominciato a leggere Il giogo … Altro
LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: Ritratti di donne
venezia- corte seconda del milion . Ritratti di donne, edizioni Terra d’ulivi 2020, di Elisabetta Baldisserotto, racconta un momento di vita, … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: “La francese dagli occhiali rosa” di Giovanna Gentilini
. Un’antologia che si legge veloce, un centinaio di pagine, scritte con agilità ma anche quel savoir faire tipico di Giovanna Gentilini. … Altro
L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE – Milena Nicolini: Nascere, rinascere, fiorire
Faccio i migliori auguri per l’anno che entra e le feste in arrivo a Fernanda Ferraresso, che con … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: “E adesso ti regalo una storia. Conversazioni quasi sempre telefoniche con Tonino Guerra” di Marialisa Leone
tonino guerra- penelope gioca con le farfalle . ” Dopo le nostre telefonate, mi restava sempre un senso di grande … Altro
IL CAPPOTTO RIVOLTATO- Adriana Ferrarini
robert doisneau . Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un … Altro
Julio Cortazar: La continuità dei parchi- Traduzione di Daniela Raimondi
oak alley plantation . La continuità dei parchi Julio Cortazar Traduzione di Daniela Raimondi Aveva iniziato a leggere il romanzo … Altro
Cronache di poesia- Loredana Magazzeni e Carlo Bordini: Anni Ottanta a Berlino fra cosmopolitismo e utopia, racconti di Lilla Consoni- continuazione
berlino- oranienstrasse berlino- casa schwarzenberg La casa della cicogna Quel giorno, nell’elegante studio omeopatico di Enrica, il passato … Altro
Cronache di poesia- Loredana Magazzeni e Carlo Bordini: Anni Ottanta a Berlino fra cosmopolitismo e utopia, racconti di Lilla Consoni
roberto malossi- berlino . Negli anni Ottanta, con la caduta del muro, Berlino divenne il simbolo di un’Europa del cosmopolitismo … Altro
QUASI ORFANA- Serenella Gatti Linares
giphy.gif Sono uscita dalla biblioteca pensando di rientrare a casa. Invece, sono tornata al parco, alla stessa panchina, dove … Altro