ellen de groot . Carmela Gardini vive a Sasso Marconi. Se penso a lei mi viene in mente la … Altro
Tag: CARTESENSIBILI- agosto 2016
Alessia Bronico: Inediti di Claudia Calabresi
architetture immaginate- andrea siciliani e mathias lefebvre . Claudia Calabresi nasce il 15 giugno 1993 a Genova, dove frequenta la facoltà di … Altro
LUOGHI ABITATI- Anna Maria Farabbi: Entrando in biblioteca con un poeta. Intervista a Paolo Pistoletti
helsinki central library proposal – AAKAA & MARS Architectes helsinki central library proposal, exterior rendering -AAKAA & MARS Architectes
Adriana Ferrarini: LE SCARPE ROTTE DI NATALIA GINZBURG
natalia ginzburg . Voglio ricordare Natalia Ginzburg nel centenario della sua nascita tramite un racconto, Le scarpe rotte, da lei … Altro
Daniela Raimondi: Traducendo Louise Glück
andré maynet . Sirena Diventai una criminale quando mi innamorai. Prima ero una cameriera. Non volevo andare a Chicago con … Altro
ISTANTANEE- Laura Bertolotti: Lettere dalla Siria di Freya Stark
. Freya Stark, viaggiatrice e scrittrice, si presta a essere accostata in modo non superficiale. Figlia di due artisti, un … Altro
ISTANTANEE- L’ORFANO di Marco Pelliccioli- Note di lettura di Fernanda Ferraresso
joachim beuckelaer . La Patirazza . I – Presso la Mörla . Nico Nico sistema la frutta, le casse, da … Altro
Ivan Pozzoni- poesie nella rete
anatoliy kalugin . Underground Clandestino, amo di nascosto, e di nascosto scrivo di notte, schermato, dai fari accecanti di un … Altro
FRA PARENTESI- Costanza Lindi: Vladimir Majakovskij. Il costante chiasso dei versi
hideki mizuta- salar de uyuni salt flat – bolivia . Ascoltate! Se accendono le stelle, vuol dire che qualcuno ne ha bisogno? … Altro
Cronache di poesia- Loredana Magazzeni e Carlo Bordini: Anni Ottanta a Berlino fra cosmopolitismo e utopia, racconti di Lilla Consoni
roberto malossi- berlino . Negli anni Ottanta, con la caduta del muro, Berlino divenne il simbolo di un’Europa del cosmopolitismo … Altro