PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: Saveria, Mario e gli Invincibili.

sandokan e marianna – locandina serie televisiva 1976

sibilla aleremo e dino campana

.

Ho incominciato a leggere Il giogo dei ruoli, a salti, come una Ranocchia che si sceglie una porzione di terreno, per breve tempo, e lì sta nel piacere di girarsi attorno, gustare l’aria e bere nello stagno e di nuovo saltare. E mi sono venuti incontro Sibilla Aleramo con Dino Campana, poi Marianna e Sandokan e Orlando con Angelica, nelle loro vesti d’epoca, nel fragore del ferro del cavaliere, nel fruscio di gonna di taffettà, nei bracciali tintinnanti, nel confronto dinamico di anime belle e un po’ contrapposte. Nel soffermarmi sul modo di porsi delle coppie ho avvertito qualcosa d’indistinto a cui non riuscivo a dare un nome, finché non sono arrivata nelle ultime pagine.

Lì per magia è comparso un lungo cavo, quello del telefono di un tempo tutto arricciolato e nero che attraversa la città, sorvola i tetti, lascia le strade deserte, sfiora il terreno, si appoggia sull’erba, arriva in un paese vicino al mare e unisce due persone distanti trentacinque chilometri in tangenziale. Saveria e Mario vicini in un tempo in cui le porte erano serrate, aprile 2020, che lavorano assieme nell’officina dell’immaginazione.

I trentasei racconti de Il giogo dei ruoli narrano, indagano, scorrono la vita di coppie illustri in alternanza di posizioni, così la scrittrice Saveria Chemotti interpreta la voce femminile della coppia e Mario Coglitore la voce maschile. Epperò non manca la sorpresa: l’ordine inverso in ben tre situazioni. Esmeralda e Quasimodo, Jane e Tarzan, Sibilla Aleramo e Dino Campana.

Vediamo come Mario si veste da Sibilla: ”Dino mi celebrava come incarnazione della perfezione femminile la Beatrice dissoluta delle sue fantasie più cupe il brillare della lampara che illumina la superficie dell’acqua dondolando sulla prua della barca. Dio solo sa quanto avesse bisogno di una guida soave mentre camminava nel suo inferno di costruzioni.”

Saveria indossa gli abiti di Dino: “Bruciare, ci siamo bruciati. Fino a incenerire quando la mia folle gelosia ha vinto la mia debole fibra sentimentale facendo traboccare la mia alienazione. Rina nega di tradirmi, ma io conosco bene i suoi amanti, conosco lo scalpore che il suo comportamento disinvolto suscita e quella autodistruttività che coinvolge chi la vive fuori dagli schemi.(…) Il nostro fu amore disperato, ma necessario”.

.

sibilla aleramo e dino campana – foto d’epoca

.

E nell’officina dell’immaginazione, spazio unico creato dal cavo arricciolato, ho visto i libri alle spalle degli artigiani mettersi in movimento, desiderosi d’essere riletti, allegri e giocosi, accennare passi di danza con lo swing che monta, attraverso i suoni della tromba e della batteria, in ritmo sincopato, ho visto i libri pararsi davanti ai loro occhi per una rilettura in coppia. Come? Un po’ come succede nella cucina fuligginosa e triste  ripulita da mago Merlino  davanti agli occhi attoniti di Semola.

.

.

Così le donne e gli uomini di carta sono usciti dalle loro pagine, anch’essi stanchi d’essere chiusi e hanno dato il loro soffio d’umanità con saggezza e disperazione, nell’apprensione e nel disincanto. Nell’incontrare le coppie, non più come Ranocchia, ma come Principessa, ho capito che in certi periodo della nostra esistenza noi tentiamo d’essere invincibili guerriere e invincibili guerrieri contro la Paura. Come? La poesia di Nazim Hikmet, Don Chisciotte, nella sua bellezza me l’ha suggerito. Nel Giogo dei ruoli è in ex ergo alla coppia: Dulcinea e Don Chisciotte.

.

 picasso- don chisciotte  

.

Il cavaliere dell’eterna gioventù
seguì, verso la cinquantina,
la legge che batteva nel suo cuore.
Partì un bel mattino di luglio
per conquistare, il bello, il vero, il giusto.
Davanti a lui c’era il mondo
con i suoi giganti assurdi e abbietti
sotto di lui Ronzinante
triste ed eroico.

Lo so quando si è presi da questa passione
e il cuore ha un peso rispettabile
non c’è niente da fare, Don Chisciotte,
niente da fare
è necessario battersi
contro i mulini a vento.

Hai ragione tu, Dulcinea
è la donna più bella del mondo
certo
bisognava gridarlo in faccia
ai bottegai
certo
dovevano buttartisi addosso
e coprirti di botte
ma tu sei il cavaliere invincibile degli assetati
tu continuerai a vivere come una fiamma
nel tuo pesante guscio di ferro

e Dulcinea
sarà ogni giorno più bella.

Don Chisciotte, cavaliere invincibile degli assetati, lui non ne ha vinta una e non ne ha azzeccata una, sicuramente un non vincente, ma un Invincibile, perché ogni volta si è rialzato. Erri de Luca sostiene che gli “Invincibili sono quelli che non si lasciano abbattere, scoraggiare, ricacciare indietro da nessuna sconfitta e dopo ogni batosta sono pronti a risorgere e a battersi di nuovo”[1]. Quando la paura è entrata nelle nostre case, ha aleggiato nei nostri pensieri, si è attaccata ai muri, nei giorni del lock down, rischiava di avvelenarci e ognuno di noi ha combattuto in modo diverso, è caduto e si è rialzato. Certo non tutti quelli colpiti dal virus. Saveria e Mario sono risultati invincibili nell’ideare un progetto così interessante tra coppie di personaggi per scoprire aspetti nascosti nella loro relazione.

La collana Destini incrociati ha visto l’uscita di due volumi: Il gioco dei ruoli  e Costola sarà lei! pubblicati dal “Il Poligrafo”, ottobre 2021. Sono previste altre tre uscite nel 2022 inerenti il mito, il cinema e la fiaba.  Grande è la curiosità di scoprire come saranno raccontate le altre coppie.

 

Elianda Cazzorla

.

NOTE AL TESTO

[1] Erri De Luca, Chisciotte e gli invincibili, Fandango, 2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Saveria Chemotti – Mario Coglitore, Il giogo dei ruoli- Il Poligrafo 2021

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AA.VV, Costola sarà lei!- Il Poligrafo 2021

 

 

 

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.