marc chagall- la passeggiata (1917-1918) . Nel vibrare della solitudine di questi ultimi tre anni, tra il ritorno a se … Altro
Tag: note di lettura
ISTANTANEE- Alessandra Zottoli: a proposito di “Lascivi intendimenti”di Gian Luca Guillaume.
locandina- film perfume regia tom tykwer . Un palcoscenico, il volume di poesie di Gian Luca Guillaume, sul quale l’autore … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: La scrittura frattale di “Piccolo taccuino occasionale” di Davide Zizza
insieme di mandelbrot- particolare fortemente ingrandito . Un puzzle o un mosaico in cui le tessere alla fine congiungendosi mostrano … Altro
E MI CHIEDO SE QUELLO SONO SEMPRE IO- Paolo Polvani: Note di lettura a Il meglio di me e L’epopea dei gruppi di poesia in Puglia
andrei zadorine . Due libri interessanti usciti recentemente portano la firma di Daniele Giancane, il primo è Il meglio di … Altro
LO SGUARDO MOLTEPLICE DEL DIO- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Gli occhi di Shiva” di Elisabetta Baldisserotto
astrae rugosa . L’occhio di Shiva (chiamato anche occhio di Santa Lucia in Italia, occhio di Naxos in Grecia, occhio di … Altro
TESTIMONIARE DOCUMENTARE I LUOGHI E LE PERSONE- Paolo Polvani: Note di lettura relative a “Al di qua e al di là dell’Ofanto” di Ruggiero Mascolo
canosa di puglia- ponte romano sull’ofanto- I e II secolo d.C. . Un dovere testimoniare, documentare i luoghi, le persone. … Altro
SI ANNUNZIANO COSI’ QUELLE STUPENDE SERE- Paolo Polvani: Note di lettura a “Le intenzioni” di Fernando Di Leo
manifesto originale- milano calibro nove . Il nome di Fernando Di Leo ai più giovani probabilmente non dirà niente. Forse … Altro
ISOLARIO DELLE IDEE- Lorenzo Galbiati: A proposito di Peninsulario di Marino Magliani.
dolceacqua- carruggio . “…tornavo perché ero figlio di un carruggio” Marino Maglian, da Peninsulario “Il garbo con cui luoghi e … Altro
IL VANGELO DI DIONISO- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Evangelium Bibentium. Poesie sul vino da Nord a Sud e viceversa” curato da Antonella Barina
caravaggio- giovane bacco . Ci sono ancora a Venezia, occasioni preziose d’incontro nel segno della poesia e persone capaci di … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Note di lettura a proposito di “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala.
anselm kiefer- mostra palazzo ducale venezia (2022) . “…Toglierò dai tuoi occhi i veli spietati del tempo e tutto ti … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: A proposito di “Anonimie” di Massimo Pamio
andrei tarkovskij- foto di scena solaris . L’uomo, misura di tutte le cose che non sono, di tutte le assenze … Altro
LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Come sono eccitanti gli uomini che ci spezzano il cuore” di Dianella Bardelli
octavia lo monaco . Ci sono stagioni felici, splendide e irripetibili, che segnano nella storia individuale e collettiva una parabola … Altro