andrei tarkovskij- foto di scena solaris . L’uomo, misura di tutte le cose che non sono, di tutte le assenze … Altro
Tag: note di lettura
LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Come sono eccitanti gli uomini che ci spezzano il cuore” di Dianella Bardelli
octavia lo monaco . Ci sono stagioni felici, splendide e irripetibili, che segnano nella storia individuale e collettiva una parabola … Altro
NELLA PRIVAZIONE DI UN TITOLO- Francesca Eleonora Capizzi: A proposito di “Senza titoli. Sovversi” di Mirko Boncaldo.
yuta nishimura . Ho desiderato ritornare – in attenzione e cedimento dopo averli scorsi – ai versi di Mirko Boncaldo. … Altro
L’ANIMA SI CONDENSA COLLETTIVA NELLA SPIRALE VOCALE- Paolo Polvani: note di lettura a Un vago suon di voci di Luigi Paglia
frank girard- livre incertain . Nel suo discorso in occasione del conferimento del premio Nobel, Eugenio Montale affermò, tra le … Altro
PUOI CHIUDERE GLI OCCHI MA NON IL NASO- Kit Sutherland : Note di lettura a “Viaggi e Profumi. Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze”
paul gauguin . “Puoi chiudere gli occhi ma non il naso.” Dalla nascita il nostro naso ci guida, prima verso … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: A proposito di Mercati e Mercati di Antonio Semproni
renato guttuso- vucciria . Ci sono mercati di frutta, verdura e formaggi e mercati di blue chips, bond e bitcoin … Altro
SULLE VIE DEI PROFUMI- Lucia Guidorizzi: Tracciati sensoriali e mnestici attraverso lo spazio e il tempo
paul gauguin . “II est des parfums frais comme des chairs d’enfants, Doux comme les hautbois, verts comme les prairies, … Altro
CON UNA CANZONETTA POPOLARE RISTABILIREMO L’EQUILIBRIO- Paolo Polvani: Note di lettura a Lavorabile umana di Elisabetta Stragapede
deb garlick . Il verso di Patrizia Cavalli “Le mie poesie non cambieranno il mondo” mi è sempre stato utile … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Note di lettura a proposito di “Incontri di Natale” di Alessandro Petruccelli-Anna Maria Zuccari-Assunta Pieralli
catherine hyde . Siamo prossimi nuovamente alle feste di Natale. La domenica del 27 novembre sarà la prima domenica di … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Note di lettura relative a “Consacrazione dell’istante” di Alida Airaghi
paw grabowski – needle shaped silence . For most of us, there is only the unattended Moment, the moment in … Altro
VENEZIA NEL DIVENIRE IMPERCETTIBILE DEL TEMPO- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Nel tempo secondo. Vite in una Venezia che non c’è più” di Claudia Zaggia
lisa katsiaris- venezia . “Non riusciva a ricordare e in casa quel giorno non c’era nessuno e aveva scritto alcune … Altro
LA SCIA CONTAGIOSA DI UN ULTERIORE GERMOGLIARE- Paolo Polvani: Note di lettura a “Soglie vietate” di Massimo Parolini
john caple . Soglie vietate, ultimo libro di Massimo Parolini, si compone di quattro distinte sezioni, la prima ha per … Altro
ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: Un viaggio nella Sicilia medievale con Ibn Jubayr
hafiz-i abru- l’egira, dal majma al-tavarikh (compendio di storie) . Una narrazione storica ormai vecchia e superata (lo storico Franco … Altro
ROSE BERBERE E DAMASCENE, VANIGLIA E INCENSI – Adriana Ferrarini: Note di lettura a “Viaggi e profumi” di Luigi Cristiano e Gianni De Martino
p .p. rubens- j.brueghel il vecchio, il senso dell’olfatto (particolare)* . “Quando la savana la foresta la palude erano una … Altro
TOCCA FARSI POESIA DA SE’ QUI NEI CETI BASSI- Paolo Polvani: Note di lettura a “Nei titoli di coda” di Roberta Lipparini
viviano biagioni . Quando iniziano a scorrere i titoli di coda l’umanità si divide in due grosse fazioni: quelli che … Altro
NOTE DI LETTURA- Vittoria Ravagli e Fernanda Ferraresso: A proposito di “Ti saluto vita” di Teresa Mariniello
molly mears . …E noi ci aggiriamo, col respiro chiuso in un mondo straniero. Intrusi, senza conoscere la via per … Altro