Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Quaderni Adriana Ferrarini

BESTIARIO SEGRETO, Capitolo delle Metamorfosi – Adriana Ferrarini

L’inchiostro ferrogallico, per esempio. Nero come la notte, capace di tener testa al tempo e alle intemperie, alla luce e … Altro

Adriana Ferrararini, bestiario amoroso, calligrafia, CARTESENSIBILI novembre 2022, galla, inchiostro ferrogallico, manoscritto, Quaderni Adriana Ferrarini

TRAME E LUOGHI – Adriana Ferrarini: Trame di donne dal Teatro Noh al Museo Orientale di Venezia

particolare di un costume del teatro noh . TRAME nel doppio senso: dal mondo della tessitura a quello delle narrazioni, … Altro

Adriana Ferrarini, costumi giapponesi, donne, Giappone, mostra, Quaderni Adriana Ferrarini, teatro, teatro Noh, tessuti, TRAME GIAPPONESI- Mostra Venezia 2022, Venezia

I DREAMED … I DREAMED …- di Adriana Ferrarini : Quaderni

  . Nel titolo ho semplicemente ripreso il leitmotiv della fortunata campagna della Maidenform. Ma sul sottotitolo ho esitato a … Altro

Adriana Ferrarini, CARTESENSIBILI febbraio 2022, cultura e attualità, donne storia e società, dream american, fotografia, moda, Quaderni Adriana Ferrarini

L’INCANTO DELLE VESTI- Adriana Ferrarini a Palazzo Mocenigo

Nessuna parola, ma gesti minimi e precisi scanditi da una musica pacata e incalzante insieme. Anche i colori sono ridotti … Altro

abiti e costume, Adriana Ferrarini, CARTESENSIBILI maggio 2021, mostra, PALAZZO MOCENIGO- Venezia 2021, Quaderni Adriana Ferrarini, settecento, venezia musei

IL GUARDAROBA POETICO di ANNA MARIA SCOCOZZA- Lettura tra rime di rosa e prosa di Adriana Ferrarini

Anna Maria Scocozza- Lingerie Poetica, Salviamo la Primavera Un calendario si trasforma e diventa un ingenuo capo di biancheria intima femminile. … Altro

Adriana Ferrarini, Anna Maria Scocozza, arte, CARTESENSIBILI aprile 2021, GUARDAROBA POETICO, intimi, opere di carta e poesia, Quaderni Adriana Ferrarini

LE SCARPE DI VIOLISE LUNN- Adriana Ferrarini

“…quando avrò queto il core, asciutti gli occhi,vedrem ghiacciare il foco, arder la neve…”F. Petrarca, Canzoniere, XXX, vv.9-10 . Violise Lunn, … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI marzo 2021, creatività, fantasia, fashion design, Quaderni Adriana Ferrarini

TESSUTI CHE PARLANO- UN LIBRO E THE AMERICAN LIBRARY- di Adriana Ferrarini

. 1- L’ANTROPOLOGA. Cinque metri di “Mandela” e magari tre di “peperoncino”, perché no? Se si tratta di wax, non … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI maggio 2019, cultura, moda, Quaderni Adriana Ferrarini, società, TESSUTI CHE PARLANO UN LIBRO E THE AMERICAN LIBRARY

FRIULANE: LA BELLEZZA DELLA POVERTA’?- Adriana Ferrarini

piedaterre venezia- laboratorio artigianale .   Queste scarpette rosse hanno un potere magico. […] possono trasportarti in qualsiasi luogo del … Altro

Adriana Ferrarini, attualità e tradizine, cultura, economia, laboratori artigianali, Quaderni Adriana Ferrarini, società, storia

MENO 100 ALLA MATURITA’! Quale Look?- di Adriana Ferrarini

delfino sisto-legnani studio-nancy reddinckienholz-the caddy court (1986-87 ), fondazione prada milano-2016   . Hanno t shirt o felpe – a … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI maggio 2018, Quaderni Adriana Ferrarini

COSTUMI E SOCIETA’- Adriana Ferrarini: La spiazzante estraneità dei vestiti. Divagazione in tre tempi sul tema

heidi bucher, various works (1974-1978) –  padiglione dionisiaco, biennale 2017  . I tempo Guardo le opere dell’artista svizzera Heidi Bucher (1926-1993) … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI novembre 2016, Emily Fragos, moda- costume-società, poesia, Quaderni Adriana Ferrarini, teatro, usanze

IL CAPPOTTO RIVOLTATO- Adriana Ferrarini

robert doisneau . Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2017, Quaderni Adriana Ferrarini, Racconti, riflessioni, storie di vita, tempo moda cultura

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...