Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: CARTESENSIBILI aprile 2017

L’ELABORAZIONE DEL TUTTO di Luca Bresciani- Note di lettura di Fernanda Ferraresso

kate ohara . Elaborare il tutto significa mettere le mani la testa i sensi il cuore, tutto di se stessi … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Fernanda Ferraresso, L’ELABORAZIONE DEL TUTTO-Interno poesia 2017, Luca Bresciani, note di lettura, poesia

L’occhio alla fine del cannocchiale…ovvero…Del vedere delle donne- Milena Nicolini: Latitudini della malattia

margaret woodward . Provengo da Le beatitudini della malattia di Roberta Dapunt, incontrata nelle sue poesie per caso, dalla mano … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, L’occhio alla fine del cannocchiale, Le beatitudini della malattia -Einaudi 2013, Milena Nicolini, poesia, Roberta Dapunt, RUBRICA di Milena Nicolini

Joy Harjo e la terra rossa della poesia- Presentazione e traduzione di Daniela Raimondi

karen kuehn- joy harjo . Joy Harjo è nata il 9 maggio 1951 a Tulsa, Oklahoma. È poeta, musicista, performer e … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Daniela Raimondi, Joy Harjo, poesia, Quaderni di Daniela Raimondi, traduzioni

INTERSEZIONI- Cristiana Pagliarusco: Presentazione e traduzione di “Perché nutro gli uccelli” di Richard Vargas

on the road- milano tra l’acquario e il teatro strehler . perché nutro gli uccelli, di Richard Vargas  (traduzione di Cristiana Pagliarusco) … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Cristiana Pagliarusco, poesia, presentazione, Quaderni di Cristiana Pagliarusco, traduzioni

L’occhio alla fine del cannocchiale…Ovvero Del vedere delle donne- Milena Nicolini: Iaia Caputo e “Le donne non invecchiano mai”

federico infante Era su una bancarella di libri usati, la mia amica si è fatta conquistare dal titolo e poi … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Iaia Caputo, L’occhio alla fine del cannocchiale... Ovvero Del vedere delle donne, Le donne non invecchiano mai -Feltrinelli. Universale economica 2011, Milena Nicolini, Quaderni di Milena Nicolini

TESTI E PRETESTI – Paolo Gera: La presentazione del poeta. POESIA NO SELFIE.

alexander milov- love . Giosué Carducci chiama una delle proprie figlie Libertà, eppure sostiene il governo liberticida e colonialista di … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI aprile 2017, Franco Arminio, Paolo Gera, poesia, poesia no selfie, poeta, presentazioni, Rabelais, Rubrica Paolo Gera, TESTI E PRETESTI

COSTRUIRE/ DECOSTRUIRE- Sergio Pasquandrea: Una canzone di Chico Buarque

maxres . A volte il caso offre soccorsi inaspettati. Mentre, di fronte allo schermo del mio computer, meditavo su come … Altro

articolo, attualità, CARTESENSIBILI aprile 2017, Chico Buarque, COSTRUIRE/ DECOSTRUIRE, cultura, musica, poesia, Rubrica Sergio Pasquandrea

Voci dentro e voci fuori, ovvero l’ergastolo attraverso la voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere- Carmelo Musumeci

henry jackson . Voci da fuori Ciao Carmelo, come va? Ti ringrazio per il materiale che mi ha inviato…mi fa … Altro

articolo, ’Associazione Liberarsi, Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI aprile 2017, Ergastolo- la voce dei detenuti- delle famiglie e di chi vive il carcere.

E’ IL TEMPO DELLE DONNE- Vittoria Ravagli: è IL TEMPO DI GEA RIGATO

monica barengo . Gea è una ragazza dal viso luminoso e bello, occhi scuri e profondi. E’ figlia di una … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, E' IL TEMPO DELLE DONNE, GEA RIGATO, interviste, Vittoria Ravagli

TRA PARENTESI- Costanza Lindi: Sylvia Plath…io sono verticale

anne de noalilles . Io sono verticale Ma preferirei essere orizzontale. Non sono un albero con radici nel suolo succhiante … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Costanza Lindi, poesia, Rubrica di Costanza Lindi, Sylvia Plath, TRA PARENTESI

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: Un inverno a Maiorca

cartuja di valldemossa- chiostro  . Maiorca, definita comunemente “la perla del Mediterraneo”, ideale come località in cui svernare o trascorrere una … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Fryderyk Chopin, George Sand, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Recensione

Berthe Morisot- di Raffaella Terribile

edouard manet- il balcone . Il balcone dello studio di Manet, visto dalla strada ma da una posizione frontale, la … Altro

arte, arti visive, articolo, Berthe Morisot, CARTESENSIBILI aprile 2017, cultura, Edouard Manet, pittura, Quaderni di Raffaella Terribile, Raffaella Terribile, società

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

noubs edizioni su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Roberto Calcagno su ISTANTANEE- Alessandra Zottoli…
ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...