Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: CARTESENSIBILI gennaio 2017

Salvatore Adamo tra cultura e impegno civile – Francesco Piga

. “Nulla è più caro della canzone grigia in cui l’Indeciso si unisce al Preciso” Verlaine , “Arte poetica”   … Altro

canzone, CARTESENSIBILI gennaio 2017, cultura, Francesco Piga, impegno civile, ritratti di una vita, Salvatore Adamo, studio

TESTI E PRETESTI – Paolo Gera: PAROLE SOMMERSE E PAROLE SALVATE. “ARTICO NERO” di MATTEO MESCHIARI

immagine tratta dal libro artico nero . “ Te ne stai lì a leggere questo libro. Mi fa piacere. L’ho … Altro

articolo, “ARTICO NERO” di MATTEO MESCHIARI, CARTESENSIBILI gennaio 2017, Paolo Gera, Rubrica di Paolo Gera, TESTI E PRETESTI

Due poesie da Nostos di Gianni Gasparini

jon klassen LEO Guardami ancora sono sempre il tuo leoncello mite e forte come quelli di arenaria delle antiche cattedrali … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Gianni Gasparini, NOSTOS- Nomos edizioni, poesia

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANOCCHIALE ovvero Del vedere delle donne – Milena Nicolini

val corbett . Premetto che sarà una rubrica rapsodica, una “agenda” senza limiti di spazio e tempo. La curerò con … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Del vedere delle donne, L’occhio alla fine del cannocchiale, Maria Luisa Bompani, poesia, prosa, RUBRICA di Milena Nicolini, storie e vita

IL CAPPOTTO RIVOLTATO- Adriana Ferrarini

robert doisneau . Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2017, Quaderni Adriana Ferrarini, Racconti, riflessioni, storie di vita, tempo moda cultura

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: “L’ingombro” di Simonetta Sambiase – Note di lettura

ariel de la vega . C’è folla nel ripostiglio gli abiti si stanno spintonando spuntano alla rinfusa e vado fraintendendo … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Fernanda Ferraresso, ISTANTANEE, L'ingombro- Le voci della luna 2016, note di lettura, poesia, Simonetta Sambiase

E’ IL TEMPO DELLE DONNE – Vittoria Ravagli – E’ Il tempo di Patrizia Dughero

piamaggio – monghidoro-mulino di mazzone . V. – Cara Patrizia, non ricordo quando ti ho incontrata, questo è un problema … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, E' IL TEMPO DELLE DONNE, intervista, Patrizia Dughero, Vittoria Ravagli

PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: Il colore delle conchiglie

. Tu sai cos’è la perdita? Io no. Ma so che dopo hai un respiro incompleto, un respiro che non … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Elianda Cazzorla, PASSAGGI CON FIGURE, Quaderni di Elianda Cazzorla, racconto

ISTANTANEE-Legrimi ad luce di Gianni Fucci

  Riceviamo dall’amico Luigi Bressan,una nota relativa alla pubblicazione di un testo che è stato presentato, come si legge qui … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, GIANNI FUCCI, ISTANTANEE, Legrimi ad luce- IL VICOLO Editore

Troppo piccola per dire sì- Note di lettura di Laura Bertolotti

cinque anni  . Ogni giorno, ventimila ragazze sotto i diciotto anni, diventano madri nel Sud del mondo. Ancora adolescenti, o … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Gigliola Alvisi, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, note di lettura, Recensione

LAUREANO ALBÁN, L’amico- Traduzione di Tomaso Pieragnolo.

silvana martignoni- al centro di un vortice infinito (maniera nera) . Una poesia inedita per l’ Italia, arricchisce la nostra conoscenza sulla produzione … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2017, Enciclopedia di Merviglie I -1995, Laureano Albán, poesia- Costa Rica, Tomaso Pieragnolo, traduzioni

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: note di lettura su “Che dei sogni che resta” di Elio Talon

abbas kiarostami . Ho accompagnato con poche parole questo lavoro di Elio Talon, Che dei sogni che resta- Kammeredizioni,  una matrioska … Altro

"Che dei sogni che resta"-Kammeredizioni, Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI gennaio 2017, Elio Talon, ISTANTANEE, note di lettura, poesia

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 886 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

paolo polvani su  PASSAGGI CON FIGURE- Elianda…
Teresa su DEL TEMPO PRESENTE – Vittoria…
Ernesto su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
ritaannaloro su  PASSAGGI CON FIGURE- Elianda…
fernirosso su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 886 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...