man ray- le labbra di lee miller . Lee Miller – Man Ray. Fashion, Love, WarPalazzo Franchetti – San Marco…
INFANZIA VOCAZIONE MORTE E IMMORTALITÀ- Claudia Mazzilli: A proposito di “Le crepe del paradiso” di Roberto Caracci
flor garduño . Infanzia, vocazione, morte e immortalità. In un Bildungsroman grottesco eppure malinconico, Le crepe del Paradiso – Eclissi di…
CARTESENSIBILI- PER AUGURIO : Un tralcio di vite un ramo di bacche e una manciata di semi. Insomma una semina da condividere insieme.
federica galli . Lo spirito dell’infanzia è insopportabile per il mondo. L’infanzia è ciò che il mondo abbandona per continuare…
IL SACRO CENTRO DELLA POESIA- Lucia Guidorizzi: A proposito di “Delos” di Giacomo Garzya
delos- isola greca patrimonio mondiale dell’unesco . Della vasta e articolata produzione artistica di Giacomo Garzya, poeta completo nello sguardo e per…
PASSAGGI CON FIGURE: Elianda Cazzorla – Una ragnatela in filigrana
dalla cover di dieci prugne ai fascisti . La nonna non è in sé, va avanti e indietro, la guarda, sussurra…
RACCONTANDO- Francesca Eleonora Capizzi: La porta
roji- budapest . .Luisa Maria rivolgeva i suoi occhi azzurri all’interno di se stessa: in un rimando incessante alle presenze –…
IO SONO QUI TU DOVE SEI?- Lorenzo Galbiati: La convessità
ecografia di un feto di 3-4 mesi . La prima cosa è la convessità del ventre. Una convessità ampia e…
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: A proposito di “Abitare il silenzio” di Luca Ispani
campagne di bondeno e le valli del po . Bondeno La terra canta sotto la pioggia la campagna è verde…
DENTRO LA MEMORIA- Fernanda Ferraresso:… mi chiamava spesso al telefono- Gianfranco Draghi
elia mervi- breathe water . Ormai è di nuovo Natale e ogni anno, puntuali mi tornano in mente le stesse…
PUOI CHIUDERE GLI OCCHI MA NON IL NASO- Kit Sutherland : Note di lettura a “Viaggi e Profumi. Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze”
paul gauguin . “Puoi chiudere gli occhi ma non il naso.” Dalla nascita il nostro naso ci guida, prima verso…
PROPOSTE DAI LETTORI- Maddalena Delazzari: La sfera di vetro
vetro di murano . Frida appoggiò la custodia di cuoio sulle lenzuola ruvide e sciolse i lacci che la tenevano chiusa.…
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea. Credo di essere felice: il Natale di Tom Waits
il grinch . Confesso: con il Natale ho più o meno lo stesso rapporto che aveva il Grinch del Dr.…
SENTIERI DI CARTESENSIBILI- Testi di dicembre 2022
igor pugach ACCADE LA NOTTE DI NATALE- Maddalena De Lazzari POESIA E SCRITTI CONTRO TUTTE LE GUERRE- Postazione…
DEL TEMPO PRESENTE- Vittoria Ravagli: Mettere in scena sentirsi insieme la scena
immagine scenografia teatrale elaborata dai ragazzi della scuola galileo galilei di sasso marconi . Il 25 novembre quest’anno lo abbiamo vissuto con…
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Hai fatto bene a non parlarmi del Sud. Vittorio Bodini in musica
renato guttuso- l’occupazione delle terre incolte in sicilia -gemäldegalerie alte meister-dresda . Il mese scorso di parlavo del cantautore pugliese…
UN’ARBOREA SCRITTURA TRA REALISMO CRITICA LETTERARIA E FIABA- Isabella Spadavecchia: Recensione al romanzo “Controcanto in verdargento” di Claudia Mazzilli
wilhelm hammershoi . Sto qua vicino a te, zia Immacolata, sto dirimpetto a te. Stai bene? Non te lo chiederò…