Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: DIARIO

ADARELLA NELLA GIUNGLA- Loretta Emiri

.   La madre-padrona la votò all’obbedienza. Venne alimentata dal padre, che era buono e genuino come il pane fatto … Altro

CARTESENSIBILI maggio 2021, COSTUMI E SOCIETA’, dedicato alla madre, etnie, Loretta Emiri, memoria, storie di viaggio

KIRTAN-  Elisabetta Chiacchella

colli euganei- un mare di nuvole…una vertebra di suoni . Da qualche giorno ci sto pensando tanto, perché l’autunno sta … Altro

canto, comunicazione, comunità, diari, Elisabetta Chiacchella, kirtan, voce

DIARIO DI UN ERGASTOLANO- Carmelo Musumeci: il carcere ti ha fatto bene?

agostino arrivabene-cuore di terra in guerra  . Molte volte il prigioniero è ciò che gli viene permesso di essere. . … Altro

articolo, carcere, Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI dicembre 2016, cultura, Diario di un ergastolano, educazione, pene e giustizia, relazioni sociali, rieducazione, società

Carmelo Musumeci: Un uomo e la sua nuova ombra.

anne ren donkelaar– reconstruction of a butterfly .  Da tanti anni scrivo un diario giornaliero che viene inserito nel sito … Altro

carcere massima sicurezza, Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, comunità, diario, diaro di un ergastolano, libertà, piccolo viaggio lungo tre giorni, società

Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Ottava parte

liv sørvaag . Mi hanno appena chiuso il cancello della mia cella. E sto pensando che quello che mi colpisce … Altro

carcere, Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, diario, Diario di un ergastolano, ergastolo, scrittura, uomini ombra

Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Settima parte

antonio murado . È difficile amare un ergastolano, eppure la mia compagna ci sta riuscendo da 24 anni. Da Diario … Altro

carcere, Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, diario, Diario di un ergastolano, ergastolo ostativo, lettere dal carcere, società, storia

Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Sesta parte

maurice sendak . Per molti anni, forse troppi, ho escluso che il mondo esisteva e adesso sto facendo fatica a … Altro

carcere, Carmelo Musumeci, diario, Diario di un ergastolano, ergastolo ostativo, lettere dal carcere, società, storia

Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Quinta parte

miroco machiko . Il tempo più lento in carcere è quello dell’attesa. da Diario di un ergastolano http://www.carmelomusumeci.com Quinta parte

Associazione Culturale "Il Diario del Viaggiatore", Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, Diario di un ergastolano, ergastolo ostativo, uomini ombra

Carmelo Musumeci – Terza e quarta parte. Diario di un ergastolano

korneel detailleur . Questo mese sembra non finire mai, forse perché in carcere il tempo si dilata in un minuto … Altro

Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, Diario di un ergastolano, ergastolo, storie vissute, uomini ombra

24 anni dopo …il primo permesso premio – di Carmelo Musumeci

espen erichsen . “Oggi non avevo voglia di vedere e di parlare con nessuno, ma non sono riuscito a rimanere … Altro

ATTUALITA', Carmelo Musumeci, CARTESENSIBILI, diario di un uomo ombra, ergastolo, ergastolo ostativo, il cambio di rotta

Diario- Anna Maria Farabbi: Camminando nell’arte di Guido Dettoni della Grazia

. 14 febbraio Assisi, Chiesa di Santa Maria delle Rose . Incontro Assisi, ancora una volta. Metto piede su piede … Altro

Anna Maria Farabbi, Assisi, CARTESENSIBILI, Chiesa di Santa Maria delle Rose, diario, Guido Dettoni della Grazia, mostra, scultura

Elianda Cazzorla- Quando un’insegnante. Ovvero… La formazione dell’insegnante di Lettere

geoffrey johnson . Vedo tre linee che si intersecano sinuose e divergenti e poi si moltiplicano nel mio andare quotidiano. … Altro

CARTESENSIBILI, diario, Elianda Cazzorla, insegnare, la formazione dell'insegnante di lettere, società, storie di cronaca, Vibrisse

Nižinskij- I diari- Note di Fernanda Ferraresso

vaslav nijinsky-  le pavillon d’armide-1911 . Nel 1919, ormai quasi prossimo alla malattia che lo accompagnerà poi sempre, Nižinskij, il … Altro

CARTESENSIBILI, danza, diari, Fernanda Ferraresso, note di lettura

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 886 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Marta Paolantonio su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Lucia Guidorizzi su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Roberto Veneziani su PASSAGGI CON FIGURE- Elianda C…
fernirosso su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Silvia Lo Giudice su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 886 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...