Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: scultura

VIAGGIANDO A…MILANO E LE SUE MOSTRE- Teresa Mariniello: Maurizio Cattelan all’ Hangar Bicocca

milano- esterni hangar bicocca, spazio espositivo ex proprietà ansaldo-breda . Cattelan torna a Milano dopo dieci anni di assenza, lo fa … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2002, cultura, Maurizio Cattelan -Hangar Bicocca, MOSTRE, Rubrica Teresa mariniello, scultura, società, Teresa Mariniello, VIAGGIANDO A...MILANO E LE SUE MOSTRE

GROUNDunder/overTHIRTY- Veevera: Edoardo Tresoldi, tra reti saldate ai sogni architetture di forme e luoghi d’aria

edoardo tresoldi e gonzalo borondo- chained (università bicocca- milano) . Giovane, addirittura giovanissimo, dopo diverse esperienze nell’ambito della scenografia e … Altro

arte, CARTESENSIBILI settembre 2017, GROUNDunder/overTHIRTY, installazioni, Rubrica di Veevera, scultura, Veevera

GROUNDoverTHIRTY- Veevera: la grazia e la leggerezza di creature marine o di sogno nelle sculture gioiello di Mariko Kusumoto

mariko kusumoto . Possono parlare da sole le sue opere. Hanno una freschezza d’impatto e una trasparenza che ci permette … Altro

arte, articolo, CARTESENSIBILI maggio 2017, colore, Giappone, gioielleria, GROUNDoverTHIRTY, Mariko Kusumoto, Rubrica di Veevera, scultura, tessuto, Veevera

Groundunderthirty- Veevera: L’arte al plasma di Cal Lane

cal lane . Di sé dice che le piace lavorare nelle vesti dell’avvocato del diavolo e si riferisce all’illusione del … Altro

articolo, CARTESENSIBILI, groundunderthirty, scultura, Veevera

A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella: Donatello a Padova. Ieri e oggi Donatello svelato

donatello- monumento equestre a gattamelata . L’impressionante energia creativa che i grandi artisti dimostrano di avere nel momento in cui … Altro

A colpo d'occhio, CARTESENSIBILI, Donatello, Padova, scultura, Silvio Lacasella

A proposito di Maria Lai.Tela-tela-io, lavato-lavato-io, la stazione e il viaggio nel viaggiato-re: il valore del ritmo delle parole che portano al silenzio. Fernanda Ferraresso

maria lai- telaio nel lavatoio comunale di ulassai . Due elementi, alla base della mia breve lettura delle opere di … Altro

CARTESENSIBILI, Fernanda Ferraresso, linguaggio, Maria Lai, note di lettura, paesaggio, scultura

Diario- Anna Maria Farabbi: Camminando nell’arte di Guido Dettoni della Grazia

. 14 febbraio Assisi, Chiesa di Santa Maria delle Rose . Incontro Assisi, ancora una volta. Metto piede su piede … Altro

Anna Maria Farabbi, Assisi, CARTESENSIBILI, Chiesa di Santa Maria delle Rose, diario, Guido Dettoni della Grazia, mostra, scultura

Tagliava, spezzava, disarticolava, insomma faceva a brandelli le statue della classicità ma…dai frammenti di Igor Mitoraj nascono ancora i miti – Fernanda Ferraresso

 igor mitoraj- agrigento .  . Taglia, spezza, disarticola, sbrana dalla storia, Mitoraj  fa a brandelli le statue della classicità per … Altro

Archeologia, articolo, civiltà, Fernanda Ferraresso, Igor Mitoraj, memoria, mito, scultura, società, storia

Come i corpi le cose- Lettura critica di Maurizio Soldini

nanas -niki de saint phalle . Nel mondo abitano persone circondate da cose. Le persone agiscono e inter-agiscono, oltre che … Altro

COME I CORPI LE COSE- LietoColle Editore, La Recherche- Ass. culturale, lettura critica, Maurizio Soldini, niki de saint phalle, Pasquale Vitagliano, poesia, scultura

Niki De Saint Phalle: La Hon- Giovanna Gentilini

  Nel 1966, Pontus Hulten, direttore del Moderna Museet di Stoccolma, invita Jean Tinguely, Claes Oldenburg, Martial Raysse, Per Olof … Altro

Giovanna Gentilini, la hon, niki de saint phalle, presentazione, scultura

La dea Victoria da Kassel a Fossombrone- Gian Paolo Grattarola

la dea vittoria di fossombrone . La città di Fossombrone (PU) celebra Augusto con l’esposizione della dea Vittoria rinvenuta nel … Altro

Archeologia, ATTUALITA', celebrazioni Augustee, cultura, dea Victoria, Fossombrone (PU), Gian Paolo Grattarola, mostra, Museo Civico “A. Vernarecci”- Marche, Museumlandschaft Hessen di Kassel, scultura, storia

A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella: Figure scavate dall’ombra. Opere di Augusto Perez.

  Augusto Perez-la Notte – Edipo e Sfinge . Siamo nel 1981. Non sono passati che pochi mesi dalla vicenda del … Altro

A colpo d'occhio, Augusto Perez, CARTESENSIBILI, mito, scultura, Silvio Lacasella

Valeria Serofilli, I Quaderni dell’Ussero- nota di lettura di Ivano Mugnaini

bruno catalano . La raccolta inedita “Dai tempi” di Valeria Serofilli pubblicata all’interno del volume appartenente alla collana “I Quaderni … Altro

I Quaderni dell’Ussero, Ivano Mugnaini, nota di lettura, puntoacapo, Racconti, scultura

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...