silvia camporesi – planasia 2013 In un giorno di fine gennaio, nel 2017, più di cinquecento persone sono entrate in questa storia … Altro
Tag: carcere
DIARIO DI UN ERGASTOLANO- Carmelo Musumeci: il carcere ti ha fatto bene?
agostino arrivabene-cuore di terra in guerra . Molte volte il prigioniero è ciò che gli viene permesso di essere. . … Altro
Scatti sospesi- Teatro- carcere – scuola: interventi per la ricostruzione di un corpo sociale collaborante- Note di Fernanda Ferraresso
https://vimeo.com/160022126 . Mercoledì 31 agosto 2016, dalle 14 alle 18, è avvenuto un incontro del laboratorio teatrale condotto … Altro
ISTANTANEE- Carmelo Musumeci: note di lettura a proposito di “Ombre bianche” di Frank Edosa
garcia . Penso che per un prigioniero scrivere un libro è come fare l’amore con la donna che ama. I … Altro
ANTONIO: UNA STORIA NON MINIMA NEL GRANDE SCANDALO DELLE ISTITUZIONI- Francesca de Carolis
antonio- dipinto eseguito nel laboratorio creativo del centro diurno aurisina-trieste . Ha appena 19 anni, Antonio, e una storia che inchioda: … Altro
Carmelo Musumeci- In difesa di un altro me stesso
chiharu shiota- a long day . Ho letto che un altro detenuto s’è tolto la vita. Ed ho pensato che … Altro
Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Ottava parte
liv sørvaag . Mi hanno appena chiuso il cancello della mia cella. E sto pensando che quello che mi colpisce … Altro
Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Settima parte
antonio murado . È difficile amare un ergastolano, eppure la mia compagna ci sta riuscendo da 24 anni. Da Diario … Altro
Carmelo Musumeci – Il primo permesso premio dopo 24 anni da uomo ombra- Sesta parte
maurice sendak . Per molti anni, forse troppi, ho escluso che il mondo esisteva e adesso sto facendo fatica a … Altro
La morte di un “matto” fra le sbarre- Carmelo Musumeci
wilmer lalupu flores- la gran vagina pariendo al nuevo ser . . “Gelida desolata vuota vita piatta / Eternamente uguale … Altro
Oltre i silenzi del vuoto- Presentazione di Francesca de Carolis
owen gent . Un muro alto, grande immenso. Si perde oltre l’orizzonte. Un uomo, in piedi davanti al muro, prende … Altro
Recluse. Lo sguardo della differenza femminile sul carcere di Susanna Ronconi e Grazia Zuffa -Recensione di Francesca de Carolis
. Carcere. È nome che istintivamente evoca un universo maschile. Maschia è l’eco di voci e di volti che rimanda … Altro