dan williams-illustrazione del libro “preghiera del mare”
.
Lo conosciamo Khaled Hosseini, se non altro per il noto suo best seller Il cacciatore di aquiloni. Nato a Kabul nel 1965, a tredici anni ottenne con la sua famiglia asilo politico negli Stati Uniti. Appena uscita in America, quasi in tempo reale e qui tradotta, la sua opera ispirata alla storia di Alan Kurdi, il bambino siriano di tre anni che, nel settembre del 2015, annegò nel Mediterraneo mentre cercava di raggiungere l’Europa insieme a un popolo di infiniti altri.
Questo piccolo capolavoro si offre a un taglio trasversale di pubblico, dai bambini agli adolescenti agli adulti, sia per la sua impostazione grafica molto curata, sia per la bellezza di un’illustrazione coinvolgente e nervosa, che si espande nella pagina con lucentezza di insolite cromie, segni e figure che si aprono e narrano le terre calde e brulicanti del sud, sia per il testo poetico, ma soprattutto per la puntuale, appassionata introduzione di Roberto Saviano. Le sue parole creano una visione etica e umana, consegnando ai lettori il senso e il significato della corresponsabilità. Mettono motivatamente in discussione atteggiamenti semplicistici di ignoranza e egoismo, così invasivi oggi, proponendo il coraggio di una propria laica esposizione solidale.
Parte degli introiti delle vendite verranno corrisposti all’Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite dedicata alla protezione e al sostegno di rifugiati e sfollati in tutto il mondo.
Anna Maria Farabbi
.
Khaled Hosseini, Preghiera del mare- SEM Società editrice Milanese 2018
Con una nota introduttiva di Roberto Saviano
Illustrazione di Dan Williams
.
Note sull’autore
Scrittore e medico statunitense di origine afghana pashtun. Figlio di un diplomatico e di un’insegnante, è ultimo di cinque fratelli. Nel 1980, dopo l’invasione sovietica, la sua famiglia ha ottenuto l’asilo politico negli Stati Uniti e si è trasferita a San José, in California.
Laureato in medicina all’università di San Diego, nel 2003 ha scritto il suo primo romanzo, Il cacciatore di aquiloni, diventato uno straordinario caso editoriale tradotto in più di trenta paesi.
Nel 2006 è stato insignito del prestigioso UNHCR Humanitarian Award da parte dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati per l’impegno profuso a favore dei bambini rifugiati.
Nel 2007, ha pubblicato il libro intitolato Mille splendidi soli, bestseller che, solo in Italia, ha venduto più di un milione di copie. Nel 2013 esce E l’eco rispose.
.
dan williams-illustrazione del libro “preghiera del mare”