CUORE DI PREDA in CASA D’ANNUNZIO – Loredana Magazzeni

natalia kovalyova

Natalia Kovalyova.

DOMENICA 10 novembre 2013

ORE 17  CASA D’ANNUNZIO – PESCARA
Corso Gabriele Manthonè- 116

Presentazione del libro CUORE DI PREDA

Poesie contro la violenza alle donne, a cura di Loredana Magazzeni, CFR edizioni.

INTERVENGONO LOREDANA MAGAZZENI INSIEME AD ALCUNE POETE PRESENTI NELL’ANTOLOGIA.
COORDINA MARISTELLA LIPPOLIS

 

 

Si intitola Cuore di preda. Poesie contro la violenza alle donne l’antologia poetica curata da Loredana Magazzeni e appena pubblicata per le edizioni CFR. Il volume, che raccoglie testi poetici firmati da numerose ed eccellenti poete contemporanee, è corredato dalle opere visive di Fabiola Ledda. Si tratta di un progetto articolato, corale e partecipato che necessita una lettura paziente. Quando Loredana Magazzeni ha proposto alle donne con le quali è in relazione da tempo di misurarsi con il tema della violenza, la risposta è stata sorprendente. Così, dal proposito iniziale (che era quello di comporre un quaderno comprendente pochi testi e immagini) in breve tempo le adesioni all’invito di Loredana si sono moltiplicate assumendo la forma di un’ampia espressione di voci confluite poi nel volume. Che le poete prendano parola pubblica collettiva contro la violenza alle donne è un fatto che andrebbe osservato e sostenuto, sia per la bellezza delle parole che vanno intrecciandosi saldamente sia per le immagini potenti che Fabiola Ledda ha deciso di affidare.

«Queste poesie sono il primo passo per dare voce simbolica all’indicibile» – scrive efficacemente la curatrice nell’introduzione. Queste poesie trovano in effetti le parole per dire molte cose, dicono anzitutto la stoffa di quell’indicibile, ne diventano nutrimento irrinunciabile; si prendono cura e, sistemato il rimosso della colpa, ricompongono il senso dell’interrogazione poetica; dicono pure che la violenza alle donne non appartiene a degli episodi isolati ma ad una narrazione consumata lentamente che – troppo spesso – porta fin dal principio il segno dell’ineluttabilità.

 .

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.