TRASMISSIONI DAL FARO N. 54 – A.M.Farabbi: PIETRO CIVITAREALE. Poeti delle altre lingue 1990 – 2010

f.f. – a pochi passi il mare

f.f. - a pochi passi il mare.

Sono attenta alla poesia dialettale perché contribuisce a mantenere vivo il cordone ombelicale tra territorio, memoria biologica e culturale, esprimendo nel proprio segno artistico un senso di forte identità e, al tempo stesso, di comunità. Proprio perché carte sensibili si permette la libertà di svincolarsi da recensioni riguardanti solo pubblicazioni recenti, trovo importante cogliere quest’opera antologica curata da Pietro Civitareale, poeta, saggista e critico letterario, studioso della poesia dialettale. La sua introduzione ci apre alla mappa letteraria italiana dentro cui, regione per regione, vengono evidenziati con sintesi sapiente i poeti dialettali scelti. Segue un’articolata bibliografia. Il corpo principale del libro è costituito dai testi degli autori, ciascuno dei quali con una sola poesia fornita di traduzione. L’antologia risulta di agile consultazione e con la qualità di bilanciare l’essenzialità del dettaglio critico e del contributo poetico.

Accanto agli inevitabili nomi noti come Albino Pierro, Tonino Guerra, Raffaele Baldini, Franco Scataglini, Amedeo Giacomini, Biagio Marin, Franco Loi tanto per citarne alcuni, il lavoro di Pietro Civitareale tocca altri poeti di altrettanta qualità non così noti al grande pubblico come Benito Galilea, Bianca Dorato, Remigio Bertolino, Paolo Borghi, Salvatore Di Marco, Gianni Fucci, Sante Pedrelli e riapre luce a autori notevoli come Paolo Bertolani.

 anna maria farabbi

 .

f.f.- più lontano un altro mare

f.f.-più lontano un altro mare

.

Da POETI DELLE ALTRE LINGUE- 1990-2010, Edizioni Cofine

STIJI

L’urtima cosa che vitti

ierisira

stacìa sup’all’ali

i na farfalla.

L’urtima cosa chi sentivi

fu l’ammujinu

d’acceji nte parmari.

Quantu sarrìa bellu

se u mundu si fermassi

tra chisti ddu penzeri.

Benito Galilea da Ju nenti, 2009

.

L’ultima cosa che vidi

ieri sera

stava sulle ali

di una farfalla.

L’ultima cosa che ho sentito

fu il vociare

degli uccelli tra le palme.

Quanto sarebbe bello

se il mondo si fermasse

tra questi due pensieri.

 **

 

PIETRO CIVITAREALE

Poeti delle altre lingue 1990 – 2010

2011 Edizioni Cofine

**

RIFERIMENTI IN RETE:

http://www.poetidelparco.it/9_605_Poeti-delle-altre-lingue-%281990-2010%29-di-Pietro-Civitareale.html

3 Comments

  1. Mi permetto di correggere la svista: Albino Pierro, non Pirro. Custodisco in casa un suo libro autografato. Paolo Bertolani dell’area ligure non va dimenticato, è giusto che Anna Maria lo abbia ricordato. Il grande Loi l’ho conosciuto a un premio letterario in Lombardia, le sue poesie sono dense di lirismo come una terra fertile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.