flor garduño . Infanzia, vocazione, morte e immortalità. In un Bildungsroman grottesco eppure malinconico, Le crepe del Paradiso – Eclissi di … Altro
Categoria: recensioni
UN’ARBOREA SCRITTURA TRA REALISMO CRITICA LETTERARIA E FIABA- Isabella Spadavecchia: Recensione al romanzo “Controcanto in verdargento” di Claudia Mazzilli
wilhelm hammershoi . Sto qua vicino a te, zia Immacolata, sto dirimpetto a te. Stai bene? Non te lo chiederò … Altro
ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: “Manierismo contro età moderna” di Renato Barilli
gipi- don chisciotte della mancia . C’è sempre un momento, durante le mie lezioni di storia, in cui chiedo: “Allora, … Altro
ANCHE NEL CAOS C’E’ DEL METODO- Lucia Guidorizzi
scott bergey . Pochi poeti sanno usare l’arma sottile dell’ironia e talvolta, quando si arrischiano ad adoperarla, in realtà ne … Altro
PER UNA MANTICA DELL’ENTOMOLOGIA- Lucia Guidorizzi: Coleoptera di Enea Roversi- Recensione
ergin inan . Certi libri di poesia rivelano aspetti della contemporaneità insondati e ciò avviene perchè fanno affiorare oggetti, immagini e … Altro
FRANCESCO SASSETTO E L’OIKOS DESITUATO- Recensione di Lucia Guidorizzi
enrico cortesano- venezia . Gransi Quanti ani xe passài su i to cavèi e su le me man quanti fóghi … Altro
TENERE LO SGUARDO APERTO- Donata Lorenzetti: Due raccolte di Irene Kung
irene kung-la città invisibile-duomo di milano . Ho davanti a me le fotografie di Irene Kung, la raccolta La città … Altro
SFOGLIARTI- Rita Bompadre: Recensione di “Complicazioni di altra natura” di Gianni Marcantoni
nunzio paci- mimesis . “Complicazioni di altra natura” di Gianni Marcantoni (Puntoacapo Editrice – Collezione Letteraria, 2020) è una trasparente diagnosi … Altro
LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: La luna e la figlia cambiata
dino uberti-madre e figlia . Quante volte è successo, leggendo un saggio, di avere l’impressione di ascoltare la voce di … Altro
SFOGLIARTI- Rita Bompadre: “Tu sei l’erba e la terra” di Antonia Pozzi- Recensione
alicia ross “Tu sei l’erba e la terra” di Antonia Pozzi (Garzanti Editore, 2020) è una dichiarazione indistinta di … Altro
MERAVIGLIA E VANITA’. “Approdi/Landings” di Sergio Gallo- Note di lettura critica di Paolo Gera
zdzisława beksiński Sempre nella poesia si è stabilita un’appartenenza di campo che ha diviso, se vogliamo usare l’accetta … Altro
RISCRITTURE POETICHE PER RICOMINCIARE- Giorgio Galli : Note di lettura a proposito di “Elena, Ecuba e le altre”
monte sole- ruderi, teatri di memoria . L’ultima raccolta poetica di Maria Lenti si inscrive in quel filone della letteratura … Altro
POSTLUDE: IL CANTO CHE RISUONA NEL VANO CELESTE- Note di lettura di Lucia Guidorizzi… “Nel vano delle parole”
chiharu shiota . Dopo aver letto questo libro straordinario di Fernanda Ferraresso, speculare e al tempo stesso asimmetrico rispetto ad … Altro
APPUNTI DI LETTURA DEL ZANZOTTO DIALETTALE- Alex Ragazzini
pieve di soligo- casa natale di andrea zanzotto . Nel volume “IN NESSUN LUOGO IN NESSUNA LINGUA – Le poesie … Altro
ANNA O DELL’INFINITO FEMMINILE- Lucia Guidorizzi
testo protovangelo di giacomo . “Luce lucens in aeterna, Lux ductrix et lucerna, Claritatis gerula. Felix Anna, de caverna Laci … Altro