MACERATA OPERA FESTIVAL 2012 – 48^ Stagione Lirica

Per chi è nei paraggi, al mare e vuole una serata all’insegna della musica operistica, in una scenografia magnifica ecco l’occasione! Ma anche per gli altri, tutti quelli che amano la lirica.

“Allievi e maestri”: con questa insegna si apre il Macerata Opera Festival.
La Stagione 2012 è dedicata a Josef Svoboda, il grande scenografo di cui ricorre il decennale della morte. Titolo di apertura il 20 luglio è l’ormai mitica ”Traviata degli specchi”(repliche 29 luglio, 4 e 12 agosto): l’allestimento di Svoboda del titolo verdiano, con la regia di Henning Brockhaus, risale al 1992 ma resta inossidabile modello di teatro e di innovazione.
Le due nuove produzioni operistiche, La Bohème (21 e 27 luglio, 5 e 10 agosto) e Carmen (22 e28 luglio, 3 e 11 agosto), seguono il magistero di quello spettacolo, formando un ideale trittico che canta la disperata bellezza dell’essere giovani. E anche a loro pensa il nuovo direttore artistico, il regista Francesco Micheli, nella volontà di dar vita a una festa delle arti di cui l’opera sia la regina, come dimostra la presenza del concerto in omaggio a Mario Del Monaco! (2 agosto) e la serata di danza con Roberto Bolle (26 luglio), eventi memorabili nella cornice dello Sferisterio.
Il festival non si ferma qui.
L’intera città diventa palcoscenico grazie al neonato Festival Off: musica, mostre ed incontri per grandi e piccoli, appassionati e curiosi. La Notte dell’Opera, in cui si vedranno Violetta, Mimì e Carmen passeggiare per le vie del centro, riassume il desiderio appassionato di portare l’opera e le sue meraviglie a tutti, ovunque.

http://www.bymarche.it/viewdoc.asp?v=f8a5ba6896

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.