albrecht dürer – testa di vecchio (1521) . Non credo che a Pino Daniele sia mai stata resa giustizia per … Altro
Tag: musica
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA – Sergio Pasquandrea. È già nostro nemico?
achille sacrifica i prigionieri troiani – affresco dalla tomba françois di vulci . Ho pensato a lungo al soggetto per … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Così tenera e pulita…
virgilio savona . A teatro, prima di ogni spettacolo, ci si augura a vicenda “tanta merda”. E a ragione, … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: La fine e l’inizio
ouroboros – dal synosius di theodoros pelecanos (1478) . . Chi ha la mia età, o anche qualche annetto in … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: La dieta di Leonardo
leonardo da vinci – progetto per un girarrosto, dal codice atlantico . Per questa puntata dicembrina, date le festività imminenti, … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA-Sergio Pasquandrea: L’amore visto dalle donne
beatriz de día . Da molto tempo, in questa rubrica, non mi occupo di musica classica. È ora di rimediare. … Altro
LAURADEILIBRI – Laura Bertolotti: La famiglia Aubrey
silvestro lega . Leggere La famiglia Aubrey di Rebecca West può diventare un’impresa faticosa o una compagnia irrinunciabile, tutto dipende … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Come diceva la mamma?
peanuts elton john comic strip- 1975 . L’ultima puntata di questa rubrica aveva visto un ritorno in Europa, sotto il … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA-Sergio Pasquandrea: Una sera più nera della fine del mondo. Pasolini e la canzone
. Pasolini è, fra i poeti italiani, uno di quelli che hanno avuto più stretti rapporti con la canzone. Non … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA-Sergio Pasquandrea: Dylan e la critica delle varianti
. Un paio di puntate fa, abbiamo parlato di Bob Dylan e di My Back Pages. L’altra canzone in lizza … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Madre Natura in fuga
dolly parton e neil young . Le ragioni per cui una canzone ci parla (o non ci parla) possono essere … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Joni, da entrambi i lati
joni mitchell . Confesso: ho sempre più ammirato che amato Joni Mitchell. Le ragioni dell’ammirazione sono lapalissiane: la qualità poetica … Altro