Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Libreria delle Donne -bologna

ELENA CESARI – Una viola, una pigna, un’ombra

Elena Cesari: una giovane voce poetica  fresca e profumata e la sua prima raccolta “Una viola, una pigna, un’ombra”, una  … Altro

Associazione Alta Marea, ATTUALITA', AVVISO, CARTESENSIBILI, Elena Cesari, Fondazione Mario Luzi, incontri, INVITO, Libreria delle Donne -bologna, Pina Piccolo, poesia, presentazione, un'ombra, una pigna, Una viola, Vittoria Ravagli

LIBRERIA DELLE DONNE BOLOGNA- Milena Nicolini e Anna Maria Farabbi

oriol . Libreria delle Donne- Bologna Sabato 29 marzo alle 17.00 Identità femminile nell’opera di Anna Maria Farabbi Verranno presentati … Altro

Anna Maria Farabbi, illustrazione, Libreria delle Donne -bologna, Milena Nicolini, oriol, presentazione opere di poesia e narrativa

ALL’INIZIO LE MADRI. LE SOCIETA’ MATRIARCALI -presentazione

Edizioni Venexia 2013, Heide Goettner Abendroth, Le società matriarcali, Libreria delle Donne -bologna, Luciana Percovich, Nicoletta Cocchi, presentazione libro

Anna Santoro- La nave delle cicale operose

Adizioni Robin 2012, Anna Santoro, ATTUALITA', CARTESENSIBILI, Federica Trenti, Gruppo Marija Gimbutas, La nave delle cicale operose, Libreria delle Donne -bologna, presentazione, società, storia, Vittoria Ravagli

LE MADRES – i loro figli si chiamano giustizia sociale e libertà

Catrin Welz Stein   Venerdì 8 marzo alle ore 18 alla Libreria delle  Moline in via delle Moline 3, Bologna … Altro

Alice Keller, ATTUALITA', Aula Magna S.Cristina, AVVISO, Daniela Padoan, esercizi di libertà, famiglia, giustizia sociale, incontri, La memoria fertile, LE MADRES de Plaza de Mayo, Letizia Bianchi, libertà, Libreria delle Donne -bologna, Libreria delle Moline- Bologna, società, sociologia, storia

DONNE CHE SCRIVONO A BOLOGNA – Invito.

ATTUALITA', AVVISO, Biblioteca italiana delle Donne- Bologna, Bologna ottobre 2012/ giugno 2013, Date incontri, EVENTO, INVITO, Libreria delle Donne -bologna, Programma Incontri

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...