IL GUSTO DELLE DONNE- PROGRAMMA COMPLETO

leonardo- la prima Lisa

la prima Lisa

Letture, presentazione di libri, poesia, musica e film per la Festa della Donna
In occasione della Festa della Donna, il Comune di Sasso Marconi – Assessorato alle Pari Opportunità ha organizzato un ricco calendario eventi, intitolato “Il gusto delle donne”. Il programma comprende una serie di iniziative che, spaziando dalla poesia alla musica, dalla letteratura all’arte fino al cinema, contribuiscono a portare in primo piano figure di donne di ieri e di oggi, tutte a loro modo protagoniste del proprio tempo e accomunate dalla tenacia, dall’impegno civile, dall’amore per la conoscenza.

Il calendario eventi è articolato nell’arco di tre giornate e si apre venerdì 8 marzo con la lettura ad alta voce di brani tratti da scritti di Rita Levi Montalcini (Sala consiliare del Municipio, dalle 10 alle 12). I brani saranno letti dalle donne di ANPI e del gruppo25aprile e, grazie alla filodiffusione, l’ascolto sarà possibile anche nella piazza cittadina.

La giornata dell’8 marzo prosegue poi con altri due appuntamenti, in programma nel tardo pomeriggio nella sale del Municipio.
Alle 17 in Sala Atelier, l’artista Annarita Morara presenta una selezione di opere pittoriche e poesie dedicate alla donna, mentre alle 18, nell’adiacente sala “Renato Giorgi”, cinque donne – un medico, una magistrata, una religiosa, una contadina e una partigiana – parleranno della loro esperienza di vita. Come spiega l’Assessore alle Pari Opportunità Marilena Lenzi, “questa iniziativa, ribattezzata “Le donne raccontano”, sposta l’attenzione sulle scelte di vita delle donne. Ce ne parleranno cinque figure femminili molto diverse tra loro, ma tutte ugualmente ‘vere’ e concrete: donne immerse nel nostro tempo e nelle sue contraddizioni che, attraverso testimonianze autentiche e non banali, ci illustreranno il loro mondo e una quotidianità fatta di impegno, passione e convinzione”.

A seguire, concerto dell’Orchestra giovanile “Onda Marconi” (composta da giovani musicisti sassesi) e buffet a cura delle donne di “Semenzaio cucina”.
L’8 marzo a Sasso Marconi si conclude al cinema: alle 21, è infatti in programma la proiezione del film “Magic Mike”, una commedia diretta da Steven Soderbergh che, attraverso la storia di Mike – laborioso imprenditore di giorno e stripper di notte – racconta con ironia e senza facili moralismi un mondo border-line.
Per l’occasione, ingresso gratuito al cinema per tutte le donne: un piccolo omaggio dell’Amministrazione comunale alle signore.

Sabato 9 marzo si torna in Sala “Giorgi” alle 16 per parlare di “Storie di donne”: è questo il titolo delle iniziative curate per l’occasione dal Gruppo “Marija Gimbutas”. Il programma prevede la presentazione dei libri “La nave delle cicale operose” (di Anna Santoro) e “Teti in mare” (di Patrizia Caporossi) e un focus sulle ‘vite di donne di scienza”, con l’esposizione di elaborati e scritti realizzati dagli studenti delle scuole medie e dedicati a note scienziate (Ipazia, Olympe De Gouges, Laura Bassi e Rita Levi Montalcini).

Il programma eventi si chiude domenica 10 marzo con una serie di eventi a cura dell’associazione “Le Voci della Luna”.
Si comincia alla 17.30 con “Carte da slegare”: un incontro poetico promosso dalla redazione della rivista n. 55 in cui, ripercorrendo la vicenda artistica di Amelia Rosselli e di altre scrittrici, si parlerà di creatività femminile e delle difficoltà incontrate dalle donne per far emergere il proprio talento.
Si prosegue poi con la proiezione del film “Ma il furore dei nostri sguardi”: una docu-fiction che racconta, con toni delicati e poetici, le storie vere di sette donne internate nel manicomio bolognese ‘Roncati’ nella seconda metà dell’800. L’occhio che guarda queste prigioniere è quello di una bambina che si trova rinchiusa in manicomio fin da piccolissima.

Al termine, dibattito coordinato da Marinella Polidori (sarà presente anche la regista del film, Loredana Alberti Siniscalchi).

Maggiori dettagli sul programma sono disponibili sul sito www.comune.sassomarconi.bologna.it.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero, ad eccezione del film dell’8 marzo (nell’occasione, entrano però gratis tutte le donne!)

8-marzo-completo-jpg 

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.