Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Venezia

MODA, AMORE E GUERRA – Adriana Ferrarini: Lee Miller a Venezia

man ray- le labbra di lee miller . Lee Miller – Man Ray. Fashion, Love, WarPalazzo Franchetti – San Marco … Altro

Adriana Ferrarini, Antony Penrose, campi di concentramento, CARTESENSIBILI dicembre 2022, fotografia, Kate Winslet, Lee Miller, Man Ray, moda, moda costume società e cultura, moda e arte, moda e guerra, MOSTRE, Seconda guerra mondiale, Serena Dandini, Venezia, vogue

TRAME E LUOGHI- Adriana Ferrarini: Il Delphos di Fortuny e il Tempo perduto

Henriette, compagna di Fortuny indossa un Delphos . . IL PALAZZO DEGLI ORFEI Strati su strati di storia, ambizioni e ingegno, … Altro

Adriana Ferrararini, CARTESENSIBILI luglio 2022, costume e storia, Delphos, Fortuny, Judith Mackrell, Marchesa Casati, PEGGY GUGGENHEIM, Proust Marcel, Stucky, TRAME E LUOGHI, Venezia

TRAME E LUOGHI – Adriana Ferrarini: Trame di donne dal Teatro Noh al Museo Orientale di Venezia

particolare di un costume del teatro noh . TRAME nel doppio senso: dal mondo della tessitura a quello delle narrazioni, … Altro

Adriana Ferrarini, costumi giapponesi, donne, Giappone, mostra, Quaderni Adriana Ferrarini, teatro, teatro Noh, tessuti, TRAME GIAPPONESI- Mostra Venezia 2022, Venezia

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: Il dolore degli altri

venezia- campo santo stefano . «L’umidità macchia i battiscopa e sfalda la pittura dei muri dietro le librerie» non è … Altro

CARTESENSIBILI maggio 2022, Elisabetta Baldisserotto, famiglia, Il dolore degli altri - Neos Edizioni 2022., Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Recensione, separazioni, terapia psicanalitica, Venezia

MA CHE CAPPELLO MI PRENDE? – Adriana Ferrarini

Panama a Venezia, ovvero i viaggi di Giuliana Longo, da calle del Lovo all’Ecuador   C’è un posto che non … Altro

Adriana Ferrarini, arte tessile, articolo, calle del Lovo, Cappelli di Panama, CARTESENSIBILI, Ecuador, Giuliana Longo, Quaderni di Adriana Ferrarini, Venezia

Iosif Brodskij – Fondamenta degli Incurabili -1989-PROPOSTA DI RILETTURA

Omaggio a Marco Aurelio. “Lo vidi l’ultima volta alcuni anni fa, una notte d’inverno piovosa, in compagnia di un dalmata … Altro

albergo, apparizione, bollicine, compagnia, fondamenta, incurabili, inverno, luci, notte, piazza, Venezia, vita, Watermark

A Venezia “I Landays – Poesie per la libertà delle donne”

steve mccurry I Landais Poesie per la libertà delle donne Un percorso poetico promosso da Vittoria Ravagli del Gruppo Marija … Altro

100Thousand Poets for change, Antonella Barina, ATTUALITA', AVVISO, CARTESENSIBILI, donne, fotografia, Giorgia Pollastri, LANDAYS, libertà, Lucia Guidorizzi, poesia, Scoletta dei Calegheri-25 Marzo 2014, Venezia, violenza, Vittoria Ravagli -Gruppo Marija Gimbutas di Sasso Marconi (Bologna

Silvio Lacasella:FRANCO VIMERCATI. Tutte le cose emergono dal nulla

franco vimercati– tutte le cose emergono dal nulla-venezia palazzo fortuny . Una delle condizioni necessarie per comprendere un’opera d’arte è … Altro

articolo, bianco e nero, CARTESENSIBILI, cose, fotografia, Franco Vimercati, mostra, nulla, oggetti, Palazzo Fortuny, Silvio Lacasella, Venezia, video youtube

EMILIO VEDOVA – CENERENTOLA DELL’ARTE MA CELEBRATISSIMO

Emilio Vedova- Dal ciclo “Oltre”, 1986- Acquaforte e acquatinta . «La scelta del “capriccio”, libero sfogo fantastico in bilico tra … Altro

arte, articolo, critica, Emilio Vedova, espoisizone, Eugenio Da Venezia, Fondazione Emilio e Annabianca Vedova., letture, memoria, opere, pittura, segno, sguardo, Venezia

NEL CORPO DELLA NOTTE con Anna Lombardo, Lucia Guidorizzi e Fernanda Ferraresso

cristina finotto Bistrot De Venice San Marco, 4685 Calle dei Fabbri  •Venezia TRE SCRITTRICI NEL CORPO DELLA NOTTE FERNANDA FERRARESSO, … Altro

Anna Lombardo, Attualità Avviso, Bistrot de Venice, CARTESENSIBILI, Fernanda Ferraresso, incontro, INVITO, lettura, Lucia Guidorizzi, poesia, TRE SCRITTRICI NEL CORPO DELLA NOTTE, Venezia

TEMPIQUIETI: Vittoria Ravagli -Tra i miti e i meno miti di Antonella Barina

Matthias Brandes . Antonella Barina lavora dagli anni settanta sul mito al femminile, con viaggi e ricerche documentate fotograficamente. Nei … Altro

alberi, Antonella Barina, carnevale, Dea Madre, Edizioni dell'autrice, memoria, miti, paleolitico, sceneggiatura, sogno, teatro, vedere, Venezia, video youtube, vocaboli sessuati

L’Edipo dei Mille Parte I/ Venezia 2011‏- Teatro del Lemming

AVVISO, Edipo, teatro, Venezia

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...