Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Veneto

IL PAESAGGIO A EST – Adriana Ferrarini : “TRISTISSIMI GIARDINI” di Vitaliano Trevisan

guido guidi- marghera via galvani (1993) . Da mesi su un ripiano della libreria mi attendevano i “Tristissimi giardini” di … Altro

Adriana Ferrarini, arte visiva, cultura, ecosistema, fotografia, Guido Guidi, metamorfosi, Narrativa, natura e architettura, note di lettura, paesaggio, perdita delle relazioni, società, Veneto, Vitaliano Trevisan

L’ Italia desnuda di Francesco Vallerani- Fernanda Ferraresso

. . Francesco Vallerani, è del suo libro più recente che porto traccia oggi, ogni tanto mi capita di incontrarlo … Altro

ambiente, ATTUALITA', beni, CARTESENSIBILI, fallimento, Fernanda Ferraresso, Francesco Miazzi, Francesco Vallerani, geografia del paesaggio, idee, Italia desnuda, lettura, morfologia, paese, presentazione, società, speculazioni, storia, territorio, Unicopli 2013, velocità, Veneto, video youtube

Groundunderthirty- Veevera su My name is Ernest – lungometraggio sulle orme di Hemingway in Veneto

foto di scena- Emilio Briguglio e Anita Kravos , . Si tratta di un lungometraggio, girato l’anno scorso in Veneto e prodotto … Altro

70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, anteprima, ATTUALITA', cinema italiano, documentario, Emilio Briguglio, Ernest Hemingway, groundunderthirty, lungometraggio, presentazione, storia, Veevera, Veneto, video youtube

Ho visto il film di Andrea Segre:Io sono Li- Fernanda Ferraresso

Porta in sé le nitide scritture delle montagne, bianche, la neve e l’aria terse, la città industriale, le raffinerie di … Altro

Andrea Segre, arte, cinema, cinesi, comunità, differenze, distanze, Fernanda Ferraresso, film, Io sono Li, italiani, laguna, lingua, linguaggi, memoria, migrazioni, protagonisti, sgurado, storie, Veneto

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...