Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: uomo

Graffiti – Lucetta Frisa e Marco Ercolani

. Graffiti  .  Il segno è figura, la figura è atto, l’atto è unità, comunione, integrazione, generazione;  l’unità è il … Altro

animali, arte, arte rupestre, articolo, branco, CARTESENSIBILI, Chauvet, disegno, follia, graffiti, grotte, inizio, roccia, scrittura, segno, sogni, storia, uomo, viaggio, video youtube

25 aprile 2013 – Uomo del Mio Tempo

philipp igumnov . Sei ancora quello della pietra e della fionda; uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le … Altro

25 aprile 2013, ATTUALITA', fotografia, poesia, Salvatore Quasimodo, storia, tempo, uomo

TELEGRAMMA- Mittente Corrado Curcio

alexey terenin . – Mi ami, mio Dio, come un Dio che si fa uomo, mentre io ambivo essere amato … Altro

CARTESENSIBILI, Corrado Curcio, dio, pittura, TELEGRAMMA, uomo

TELEGRAMMA – Mittente Jean Jacques Rousseau

. L’uomo è nato libero, ma ovunque è in catene. Rousseau . leonardo

Anna Maria Farabbi, catene, Jean Jacques Rousseau, libero, problemi sociali, società, storia, TELEGRAMMA, uomo

Pagina mare. (Figlio dell’onda)- Valeria Serofilli

alessandro puccinelli . Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose … ci si può spingere a cercare quel che … Altro

abisso, acqua, figlio, Italo Calvino, mare, onda, pagina, pioggia, pittura, racconto, racconto breve, umori, uomo

L’estinzione delle mani – Fabio Franzin

ceramica d’arte- nove . “Si è fatto con le proprie mani” si diceva, sino a poco tempo fa, di uno … Altro

analisi, arte, artigianato, ceramica, crisi, economia, Fabio Franzin, lavoro, mani, manifattura, richiesta, riflessioni, sistema, sperpero, storia, umano, uomo

Georges Perec- Un uomo che dorme

Un uomo che dorme- Georges Perec Postfazione di Gianni Celati Traduzione di Jean Talon «Hai venticinque anni e ventinove denti, … Altro

dorme, folla, Geroges Perec, qualità, Quodlibet Compagnia Extra, Recensione, scomparire, uomo

che strana specie l’uomo- fernanda ferraresso

z.beksinski che strana specie l’uomo si rintana dentro le idee e non si rende conto che abita una grotta la … Altro

caratteri, poesia, pugno, specie, terra, territorio, uomo, Z.Beksinski

N.6 Groundunderthirty- Veevera:I tempi, i volti, le storie in un passato comune a tutti noi.

animazione, Elzeard Bouffier, film, Frederic Back, memoria, natura, Premio Oscar, Toni Servillo, uomo

Monologo dell’uomo di dopodomani-Evgenij Evtusenko

Anke Merzbach- picknick Non avevano un partito Adamo ed Eva, l’arca fu ideata dall’apartitico Noè. Tutti i partiti, con sorrisetto … Altro

Babilonia, clip Festival internazionale della poesia di Genova, dopodomani, Evgenij Evtusenko, giorno, Le parole, mutilato, partiti, pellegrino, polizia, uomo, video youtube

VERSO IL SOLSTIZIO d’ESTATE- 3° incontro:Maliborghi, il tempo, mentre scorre, Ulona dentro il fianco…

A volte le cose, le storie delle cose e della gente che le usa, sembrano a prima vista, al primo … Altro

Cortiletto Museo delle Acque- Crespino (Rovigo), dialetto, Fetonte, fiume, fotografia, Il Ponte del sale Editore, MALIBORGHI-L.Caniato, Marco Munaro, miti, riprese fotografiche di Tommaso Favaron, tempo, ULONA - Edoardo Zuccato, uomo, VERSO IL SOLSTIZIO d'ESTATE

Tutto fu. Ieri non esiste più.- f.f.

. La storia è caduta. Precipitata dalla rupe di questa primitività nuova: di zecca le farse   studiate a tavolino per … Altro

assassinio, attentato, bocca, corpo, estrazione, fame, forte, fu, ieri, immorale, lavora, misura, Motorcycle Diaries - De Usuahia a la Quiaca - G. Santaolalla, pitre, popoli, rinfusa, sangue, sfruttati, sognobarbarie, storie, terrore, uccide.sostanza, uomo, vento, video youtube

INFORMARE PER RESISTERE: – Cari manager, fermate lo sviluppo-

. Al workshop della Nielsen Galimberti smonta il mito della produttività: «Un tempo si lavorava per soddisfare i bisogni, ora … Altro

bisogni, concetto, controsenso, crescita, crisi, Cristina Muntoni, distribuzione, domande, esistenza, futuro, manger, meccanismo, Nielsen, paradossi, sostenibilità, sviluppo, Unione Sarda, uomo, workshop

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 886 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Marta Paolantonio su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Lucia Guidorizzi su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Roberto Veneziani su PASSAGGI CON FIGURE- Elianda C…
fernirosso su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Silvia Lo Giudice su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 886 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...