. Graffiti . Il segno è figura, la figura è atto, l’atto è unità, comunione, integrazione, generazione; l’unità è il … Altro
Tag: uomo
25 aprile 2013 – Uomo del Mio Tempo
philipp igumnov . Sei ancora quello della pietra e della fionda; uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Corrado Curcio
alexey terenin . – Mi ami, mio Dio, come un Dio che si fa uomo, mentre io ambivo essere amato … Altro
TELEGRAMMA – Mittente Jean Jacques Rousseau
. L’uomo è nato libero, ma ovunque è in catene. Rousseau . leonardo
Pagina mare. (Figlio dell’onda)- Valeria Serofilli
alessandro puccinelli . Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose … ci si può spingere a cercare quel che … Altro
L’estinzione delle mani – Fabio Franzin
ceramica d’arte- nove . “Si è fatto con le proprie mani” si diceva, sino a poco tempo fa, di uno … Altro
Georges Perec- Un uomo che dorme
Un uomo che dorme- Georges Perec Postfazione di Gianni Celati Traduzione di Jean Talon «Hai venticinque anni e ventinove denti, … Altro
che strana specie l’uomo- fernanda ferraresso
z.beksinski che strana specie l’uomo si rintana dentro le idee e non si rende conto che abita una grotta la … Altro
N.6 Groundunderthirty- Veevera:I tempi, i volti, le storie in un passato comune a tutti noi.
Monologo dell’uomo di dopodomani-Evgenij Evtusenko
Anke Merzbach- picknick Non avevano un partito Adamo ed Eva, l’arca fu ideata dall’apartitico Noè. Tutti i partiti, con sorrisetto … Altro
VERSO IL SOLSTIZIO d’ESTATE- 3° incontro:Maliborghi, il tempo, mentre scorre, Ulona dentro il fianco…
A volte le cose, le storie delle cose e della gente che le usa, sembrano a prima vista, al primo … Altro
Tutto fu. Ieri non esiste più.- f.f.
. La storia è caduta. Precipitata dalla rupe di questa primitività nuova: di zecca le farse studiate a tavolino per … Altro
INFORMARE PER RESISTERE: – Cari manager, fermate lo sviluppo-
. Al workshop della Nielsen Galimberti smonta il mito della produttività: «Un tempo si lavorava per soddisfare i bisogni, ora … Altro
Henry David Thoreau: scrittore, naturalista, antropologo- di Riccardo Ianniciello
Tom Chambers- child . Henry David Thoreau (1817-1862) scrittore, discepolo inquieto di R.W. Emerson, tra i protagonisti del cosiddetto Rinascimento … Altro
Roberto Kusterle – letture del sé nel rit(ir)o del corpo
la collana della meditazione