maria lai- le parole imprigionate . Quello che la poesia e la meditazione come tutte le Vie fanno è di … Altro
Tag: umanità
GENNAIO, TEMPO di SILENZIO, ovvero L’IMPORTANZA delle PAROLE- Maria Grazia Palazzo
agitu ideo gudeta (foto ansa) . Ho pensato più volte in questi giorni ad una donna, Agitu Ideo Gudeta, etiope … Altro
LA DICHIARAZIONE PER UN’ETICA MONDIALE- di Angela Chermaddi
elisabeth couloigner- des lettres – l’ivre de matieres In natura i nuovi organismi nascono non solo dalla selezione ma … Altro
L’ARTE E’ NECESSARIA? O forse anch’essa è una religione a cui credere con idoli e idolatri?- Fernanda Ferraresso
. La poesia è indispensabile… ma vorrei sapere perché Cocteau L’arte è indispensabile, lo sostengono in molti eppure ciò che … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Poesie per Recaptcha di Paolo Gera
arduino cantàfora- lode dell’ombra . Captcha, test inventati per contrastare le tecniche degli spammer, sono una sequenza di parole, altre … Altro
Piccoli pensieri sparsi per una ermeneutica delle differenze- Maria Grazia Palazzo
kim hyun jung . Da anni mi sento precaria, precaria anche stando ben attenta a seguire percorsi istituzionali di formazione, … Altro
HUMAN: che cosa ci rende umani?- Invito alla visione e all’ascolto. Fernanda Ferraresso
. Che cosa ci rende umani: ciò che amiamo, che combattiamo?E che cosa significa amare e odiare? Per quale motivo … Altro
PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla – Nei banchi di scuola
giovanni iudice -Umanità- 54° Biennale Venezia . È appena iniziato ottobre, con le piogge e il freddo che entra nella camicia, … Altro
CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: JAFAR PANAHI ovvero IL GENIO DEL PARADOSSO
. Sapete l’indovinello dei 4 elefanti che stanno tutti in una cinquecento? Ecco, Jafar Panahi in Taxi Teheran fa … Altro
Riparto da qui e ripercorro le vie, gli incroci …- Riflessioni di Fernanda Ferraresso
carlo ravaioli- la sesta terra- città dell’anima . L’articolo a cui faccio riferimento si trova in rete qui, http://daseyn.blogspot.it/2015/05/parole-di-riferimento.html, un … Altro
CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: ARIEL E’ “MIA MADRE”? TRIBUTO A GIULIA LAZZARINI
la tempesta di w. shakespeare- messa in scena strehler 1977-78-giulia lazzarini è ariel . . Una Ariel così non si … Altro
fernanda ferraresso- se la costituzione non fosse solo una riga di scrittura
giuggioli giuliano . se ognuno di noi raccogliesse quelle parole e in sé nel proprio legno più profondo come sotto … Altro
CINEMA E DINTORNI- QUALE FILM POTRA’ MAI RACCONTARE QUESTO? – Adriana Ferrarini
massimo sestini . WELCOME, MARE CHIUSO? E se tra venti o trent’anni, davanti alle immagini e alle storie delle migliaia … Altro
Il lavoro i corpi maledetti e gli androidi- Nadia Agustoni
hiroshi ishiguro- androide femminile . Un po’ di tempo fa scrivevo ad un amico, che segnalava per il 2045, citando … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Alessandra Pierini: un tuffo a capofitto nell’esperienza del carcere
mimmo di dio . . La mia “esperienza” in carcere risale a un paio di anni fa. Ho avuto modo … Altro