Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: umanità

DEL TEMPO PRESENTE – Vittoria Ravagli: Guardarsi dentro

maria lai- le parole imprigionate . Quello che la poesia e la meditazione come tutte le Vie fanno è di … Altro

considerazioni sul presente, cultura società attualità, DEL TEMPO PRESENTE, fare chiarezza accentando anche l'incomprensibile, femminismo, guardarsi dentro, guerre, immigrazione, l'utile e l'inutile del mondo, luoghi della vita e del tempo, luoghi di altri spazi, pacifismo, poesie, riflessioni, umanità, Vittoria Ravagli

GENNAIO, TEMPO di SILENZIO, ovvero L’IMPORTANZA delle PAROLE- Maria Grazia Palazzo

agitu ideo gudeta (foto ansa) . Ho pensato più volte in questi giorni ad una donna, Agitu Ideo Gudeta, etiope … Altro

articolo, attualità, Cartesensibili gennaio 2021, civiltà e inciviltà, costume e storia, cultura e coltura, delitti e violenza, legislazione, libertà e diritti umani, Maria Grazia Palazzo, morte, popoli etnie, società, umanità

LA DICHIARAZIONE PER UN’ETICA MONDIALE- di Angela Chermaddi

elisabeth couloigner-  des lettres – l’ivre de matieres   In natura i nuovi organismi nascono non solo dalla selezione ma … Altro

Angela Chermaddi, articolo, CARTESENSIBILI dicembre 2019, costume, etica, globalità dell'etica, globalizzazione dell'etica, i sentimenti, idee e ideali, Il dono, il rispetto, l'amore, l'uomo, la collaborazione, proposte, religioni e confessioni, riflessioni, società, umanità

L’ARTE E’ NECESSARIA? O forse anch’essa è una religione a cui credere con idoli e idolatri?- Fernanda Ferraresso

. La poesia è indispensabile… ma vorrei sapere perché Cocteau L’arte è indispensabile, lo sostengono in molti eppure ciò che … Altro

arte, ATTUALITA', Cartesensibili febbraio 2019, cultura. scienza, dipendenze, equilibri, Fernanda Ferraresso, individuo, mercato, organismo, organizzazioni, sistema, società, umanità

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Poesie per Recaptcha di Paolo Gera

arduino cantàfora- lode dell’ombra . Captcha, test inventati per contrastare le tecniche degli spammer, sono una sequenza di parole, altre … Altro

Cartesensibili gennaio 2019, cultura, Fernanda Ferraresso, ISTANTANEE, Paolo Gera, perdita, poesia, Poesie per Recaptcha- edizioni Oèdipus (2018), società, storia, umanità

Piccoli pensieri sparsi per una ermeneutica delle differenze- Maria Grazia Palazzo

kim hyun jung . Da anni mi sento precaria, precaria anche stando ben attenta a seguire percorsi istituzionali di formazione, … Altro

CARTESENSIBILI luglio 2017, costume, cultura, lavoro, Maria Grazia Palazzo, precarietà, riflessioni, società, umanità

HUMAN: che cosa ci rende umani?- Invito alla visione e all’ascolto. Fernanda Ferraresso

. Che cosa  ci rende umani: ciò che  amiamo, che combattiamo?E che cosa significa amare e odiare? Per quale motivo … Altro

amore, CARTESENSIBILI, eguaglianza, Fernanda Ferraresso, film, HUMAN, odio, ricerca, sentire, umanità

PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla – Nei banchi di scuola

giovanni iudice -Umanità-  54° Biennale Venezia . È appena iniziato ottobre, con le piogge e il freddo che entra nella camicia, … Altro

analisi critica, arte, articolo, CARTESENSIBILI, cultura, Elianda Cazzorla, ideologie, logica, PASSAGGI CON FIGURE, pensiero, scuola, società, umanità

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: JAFAR PANAHI ovvero IL GENIO DEL PARADOSSO

  . Sapete l’indovinello dei 4 elefanti che stanno tutti in una cinquecento? Ecco, Jafar Panahi in Taxi Teheran fa … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI, cinematografia, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, Jafar Panahi, riprese in diretta, Rubrica, società, storia, umanità

Riparto da qui e ripercorro le vie, gli incroci …- Riflessioni di Fernanda Ferraresso

carlo ravaioli- la sesta terra- città dell’anima  . L’articolo a cui faccio riferimento si trova in rete qui, http://daseyn.blogspot.it/2015/05/parole-di-riferimento.html, un … Altro

ATTUALITA', CARTESENSIBILI, città, corpo, disegno, Fernanda Ferraresso, invisibilità, Italo Calvino, pensiero, riflessioni, umanità

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: ARIEL E’ “MIA MADRE”? TRIBUTO A GIULIA LAZZARINI

la tempesta di w. shakespeare- messa in scena strehler 1977-78-giulia lazzarini è ariel . . Una Ariel così non si … Altro

Adriana Ferrarini, ATTUALITA', CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, cultura, disagio, etica, film, giovani e anziani, GIULIA LAZZARINI, MIA MADRE, Nanni Moretti, politica, società, umanità, valori

fernanda ferraresso- se la costituzione non fosse solo una riga di scrittura

giuggioli giuliano . se ognuno di noi raccogliesse quelle parole e in sé nel proprio legno più profondo come sotto … Altro

civiltà, coscienza, costituzione, dialogo, etica, Fernanda Ferraresso, memoria, partecipazione, poesia, relazione, storia, umanità

CINEMA E DINTORNI- QUALE FILM POTRA’ MAI RACCONTARE QUESTO? – Adriana Ferrarini

massimo sestini . WELCOME, MARE CHIUSO? E se tra venti o trent’anni, davanti alle immagini e alle storie delle migliaia … Altro

Adriana Ferrarrini, CARTESENSIBILI, cinema, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, civiltà, film, inciviltà, Mare chiuso-Andrea Segre, migranti, ospitalità, politica, potere, progresso, società, storia, terrore, tragedia, umanità

Il lavoro i corpi maledetti e gli androidi- Nadia Agustoni

hiroshi ishiguro- androide femminile . Un po’ di tempo fa scrivevo ad un amico, che segnalava per il 2045, citando … Altro

androidi, articolo, CARTESENSIBILI, corpi alfa, corpo, Nadia Agustoni, robot, schiavi moderni, società contemporanea, società dei consumi, storia, umani, umanità

LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Alessandra Pierini: un tuffo a capofitto nell’esperienza del carcere

mimmo di dio . . La mia “esperienza” in carcere risale a un paio di anni fa. Ho avuto modo … Altro

Alessandra Pierini, attività, CARTESENSIBILI, dignità, esperienza carcere, LA VASCA DEI PESCI ROSSI, necessità, pittura, problemi, relazioni, riflessioni, Rubrica Anna Maria Farabbi, società, tuffo, tutela, umanità, volontariato

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...