gipi- don chisciotte della mancia . C’è sempre un momento, durante le mie lezioni di storia, in cui chiedo: “Allora, … Altro
Tag: storia dell’arte
PALINSESTI DI MEMORIA. Un hapax dell’iconografia della manuum velatio nella chiesa dei Ss Cosma e Damiano- Raffaella Terribile
tempio di romolo e chiesa dei santi cosma e damiano- roma . A pochi passi dal Foro Romano, dal Palatino … Altro
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: L’oratorio di San Giorgio a Padova
oratorio di san giorgio-padova . Se per Padova il Duecento aveva costituito l’inizio di una nuova era, segnando in maniera … Altro
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: La Scuola Grande di San Rocco a Venezia
scuola grande di san rocco- venezia . Venezia 1557: il Consiglio della Scuola Grande di San Rocco stabilisce di … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: I QUADRI CHE CI GUARDANO. Le opere in dialogo di Martina Corgnati
shiori matsumoto . Ci sono sguardi tra i telai della vita e le tele dell’arte che catturano, e lo fanno … Altro
A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella: Memling – Roma – Scuderie del Quirinale
hans memling- Madonna e il Bambino (Lisbona) . Memling – Roma – Scuderie del Quirinale 11 ottobre – 18 gennaio … Altro
A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella e “Le fastose cene di Paolo Veronese”
Paolo Caliari detto il Veronese – Le nozze di Cana (1563)- (Versailles) . Di tanto in tanto si annida con … Altro
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: Sotto il cielo e sul Celio di Roma
Santi Quattro Coronati Martiri – Roma .
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: Un piccolo scrigno riscoperto: Santa Maria Foris Portas a Castelseprio.
Santa Maria Foris Portas a Castelseprio . A volte le cose più belle si scoprono quasi per caso, quando meno … Altro
METE DI VIAGGIO – Raffaella Terribile – Uno scrigno nella Padova trecentesca: il Battistero del Duomo
duomo- battistero, padova . Padova nel Trecento è terra di passaggio di grandi artisti, che qui trovano grandiose opportunità di … Altro
Silvio Lacasella a proposito di GIULIO CARLO ARGAN- Intellettuale e storico dell’arte – Electa
. Che il 13 novembre 1992, all’indomani della sua morte, le pagine culturali dei maggiori quotidiani ospitassero una folta serie … Altro
Raffaella Terribile: l’Apparizione di Gustave Moreau
Gustave Moreau- L’Apparizione 1874-1876, olio su tela, cm. 142×103, Museo Gustave Moreau, Paris. . Citato negli anni Ottanta dell’Ottocento da … Altro