Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: segni

TESTI E PRETESTI- Paolo Gera: Scritte sui muri. Ebrietudine.

paologera-genova altre scritture

articolo, CARTESENSIBILI novembre 2016, graffiti urbani, Paolo Gera, Rubrica, scritte sui muri, scritture, segni, TESTI E PRETESTI, writers

Nelle terre di mezzo abita la vita e

. disegna senza sosta un corpo, atlante dei segni omessi.  Perché questo è il corpo, un abito abitabile,  una casa … Altro

abito, Atlante, AUGURI, corpo, fotografia, musica, segni, video

…ma cosa sta nella parola?e nella scrittura? -Massimo Adinolfi e la rivoluzione della lingua

gordon young- comedy carpet . Le parole hanno un significato. Già, ma come ce l’hanno? Non è affatto una domanda … Altro

articolo, lingua, Massimo Adinolfi, parole, pensiero, scrittura, segni, significato, suoni, voce

TI RICORDI LE ONDE LUCCICANTI- Augusto Pivanti e Fernanda Ferraresso: due tra le onde

. In apertura di CARTESENSIBILI, dopo le vacanze estive, mi piace riportare un breve passo a due, o meglio di … Altro

Augusto Pivanti, città, Fernanda Ferraresso, luce, memoria, onde, poesia, raccoglitore, segni, vita

La ciotola: vive memorie da un tempo archeologico- Mauro Cesaretto

Ho un amico, si chiama Mauro Cesaretto, che vive praticamente lì, al Museo dei Grandi Fiumi, a Rovigo. Dico che … Altro

Archeologia, ciotola, Mauro Cesaretto, memorie, Museo dei Grandi Fiumi- Rovigo, Polesine, ritrovamenti, scavi, segni, storia

Per incontrare Gabriele Ghiandoni- Luigi Bressan

Ci propone Due poemetti, Luigi Bressan, un’opera di Gabriele Ghiandoni, e di lui ci offre uno sguardo dalla posizione prospettica … Altro

dialetto, Due poemetti, Edizioni lacerqua, essenzialità, Franceso Piga, lingua, linguaggio, parole, segni, suono, testi

Trasmissioni dal faro- A.M.Farabbi- N.7: Camillo De Piaz e Raffele Rossi dalle voci di Fiammetta Giugni e Lorena Rosi Bonci

L’Uccellina . Si trema, si viene feriti, colpiti, quasi abbattuti in questa piccola italia che diventa povera ogni giorno di … Altro

attraversamenti, Edimon editore, Fiammetta Giugni, letture, Lorena Rosi Bonci, memoria, scrittura, segni, storia

Il vuoto- fernanda ferraresso

Da POETI – Foglio numero due (dic 09)-a cura di Anna Maria Farabbi– L’ustione nella poesia. Il vuoto Mi chiedi … Altro

Ana Kapor, apertura, brucia, buio, confondono, corpo, crepa, distanza, fondono, Il Ponte del Sale, incomprensibili, J.Saenz, Lietocolle Editore, Migratorie non sono le vie degli uccelli, notte, parole, poesia, Poeti-Foglio numero due, quartieri, segni, sintesi, ustione, vuoto

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

noubs edizioni su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Roberto Calcagno su ISTANTANEE- Alessandra Zottoli…
ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...