nicola samorì . Non si può spegnere il fuoco con il fuoco. Non si può asciugare l’acqua con l’acqua. Non … Altro
Tag: scuola
UNA PICCOLA SCUOLA AMATISSIMA- di Vittoria Ravagli
la scuola media “dino betti”- borgonuovo di sassomarconi . E’ molto importante che le persone che hanno fatto cose belle … Altro
PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla – Nei banchi di scuola
giovanni iudice -Umanità- 54° Biennale Venezia . È appena iniziato ottobre, con le piogge e il freddo che entra nella camicia, … Altro
TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli: i landais a scuola
dylan moore Il 25 novembre del 2013 abbiamo organizzato a Sasso, nella sala del Consiglio, con il Patrocinio del Comune … Altro
Vivalascuola. Una scuola dell’altro mondo
christian edler
C’era una volta una scuola
sonia marialuce possentini . C’era una volta una scuola… Bisognerebbe ormai iniziare così, proprio con un “c’era una volta” perché … Altro
Condotta- Andrea Giardina
robert doisneau . Inizio febbraio, tempo di scrutini scolastici. Il rituale si ripete, solo lievemente aggiornato dai pregi e dai … Altro
“ANIMAE”: RITROVAMENTI DI SEBASTIANO AGLIECO – Uno sguardo sulla bellezza-Fernanda Ferraresso
. Anima isola di specchio e ago della bilancia evocata anima che bruchi il mondo anche dentro la pancia pineta … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Anna Maria Farabbi: quando in classe la poesia si fa festa,cosa dicono una vecchia maestra e una sua allieva…La storia continua
beatriz martin vidal .. Insegnante e alunni a scuola: come vivere una festa. Le parole di una vecchia maestra. Anno … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Anna Maria Farabbi: Perché la poesia non emoziona in classe? Risponde Sergio Pasquandrea
giulia orecchia . Sono molti i poeti più o meno noti che insegnano. Pochi quelli che fanno circolare la poesia … Altro
Sara Bauducco: A tu per tu con… Paola Mastrocola
La scuola deve essere cambiata per il bene dei ragazzi. “Non mi piace vivere sotto una cappa e fare la … Altro
Tutto ciò che è comodo è stupido… Sfamiglia – Paolo Crepet
. Lo psichiatra Paolo Crepet consiglia ai genitori di scriverlo a caratteri cubitali nelle camerette dei loro figli per far … Altro
IPAZIA D’ALESSANDRIA LA SAPIENZA DELLA SCUOLA DI ATENE- di Gaetano Barbella
Raffaello, Scuola di Atene, part. del volto di Ipazia-Città del Vaticano, Musei Vaticani Introduzione Ipazia d’Alessandria viene ricordata, ancora oggi, … Altro
NOMI CONCRETI E NOMI ASTRATTI- Ivano Mugnaini
La professoressa Annarita Canipaletti, solerte, infervorata, sicura di sé e della logica stringente della propria materia, insegnò a Sergio Venanzi … Altro
Una riforma della scuola richiede una riforma del pensiero
corteo -1968 Tutto da rifare? A questo punto dovrebbe essere chiaro. La quadratura del cerchio non si può trovare. Forse … Altro