Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: saggio

CARO CARLO, IO MI VOLEVO AMMAZZARE- Paolo Polvani: note di lettura a “Saggio sulla paura” di Fabrizio Miliucci

clive hicks jenkins . Saggio sulla paura è un buon titolo per un libro di poesia. I titoli brutti mantengono … Altro

amicizia, Carlo Bordini, cultura, Fabrizio Miliucci, industrializzazione, omicidio, Paolo Polvani, poesia, politica liberista e impoverimento, povertà, precarietà, relazioni sociali, saggio, Saggio sulla paura- Pietrevive 2022, società, solitudine, suicidio

SAGGIO- Milena Nicolini: Con Marco Molinari su sentieri che attraverso il vissuto arrivano ai “confini del mondo” e anche alla “fine di noi”

. Marco Molinari, Il grande spettacolo di guardare in alto- Ronzani Editore, Crocetta di Montello (Tv), 2020. E’ un libro … Altro

Cartesensibili ottobre 2020, Il grande spettacolo di guardare in alto- Ronzani Editore 2020, Marco Molinari, Milena Nicolini, poesia, saggio

SAGGIO- Milena Nicolini : In colloquio con ‘i ritorni’. Miti, miraggi e realtà del ritorno di Francesco Roat

isabelle cochereau . È un libro che obbliga a molto pensare, una vera e propria corsa campestre attraverso alcuni dei … Altro

Cartesensibili settembre 2020, cultura, Francesco Roat, memoria, Milena Nicolini, Miti Miraggi e Realtà del ritorno- Moretti & Vitali 2020, mito, saggio, storia

TRA L’ORDITO E LA TRAMA- La Tela di Penelope di Anna Maria Farabbi -Saggio di Milena Nicolini

montelovesco-umbria   Questi pensieri, a partire dalla Tela di Penelope di Anna Maria Farabbi, non sono certo una recensione, che … Altro

Anna Maria Farabbi, Cartesensibili giugno 2020, La tela di Penelope- LietoColle Editore, Milena Nicolini, saggio, TRA L'ORDITO E LA TRAMA

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero del vedere delle donne- Milena Nicolini: L’amore degli stilnovisti

dante gabriel rossetti- dante saluta beatrice . L’anniversario della morte di Dante mi ha portato a ripensare quell’amore così raffinato … Altro

anniversario della morte di Dante, Cartesensibili aprile 2020, L'amore degli stilnovisti, L’occhio alla fine del cannocchiale, Milena Nicolini, saggio, stilnovisti

LE SIRENE DEL REMOTO E LA SOLITUDINE in POESIE PER RECAPTCHA- saggio di Milena Nicolini

teatro india-interno sala . Libro polimorfo e non facile. Attiene alla poesia, intima e corale. Attiene alla scrittura del teatro, … Altro

Cartesensibili febbraio 2019, Milena Nicolini, Paolo Gera, poesia, POESIE PER RECAPTCHA- Oèdipus 2018, saggio

Francesco Piga- Accattone di Pier Paolo Pasolini

. Pasolini interrompe la sceneggiatura de La comare secca e inizia a scrivere quella di Accattone, con la collaborazione di … Altro

Accattone - Pier Paolo Pasolini, CARTESENSIBILI, cinematografia, cultura, Francesco Piga, saggio, sceneggiatura, scrittura, società, storia

Stéphane Mallarmé- Igitur : l’opera il caso la morte – Saggio di Guglielmo Peralta.

 andrew wyeth e z.beksinski . La scrittura e la morte . Hegel in un testo che precede la fenomenologia scrive: «Il … Altro

CARTESENSIBILI, Guglielmo Peralta., Lucio Zinna, Nuova serie – vol. VIII, QUADERNI DI ARENARIA. Monografici e collettivi di letteratura moderna e contemporanea, saggio, Stéphane Mallarmé

Pasolini a Bologna di Francesco Piga – seconda parte

pasolini  bologna con luciano serra e francesco leonetti (1940)     All’Università subito avverte i limiti e le carenze di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, saggio, seconda parte, storia e società.

Pasolini a Bologna di Francesco Piga- prima parte

pasolini-foto di scena . “Maestro dei suoi coetanei” l’amico Franco Farolfi

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, prima parte, saggio

Il labirinto di Narciso. Sade e Nietzsche nei simulacri di Pierre Klossowski” di Guido Brivio- Lettura critica di Francesco Roat

balthus -nude before a mirror   Nel suo ultimo saggio, “Il labirinto di Narciso. Sade e Nietzsche nei simulacri di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, estetica, etica, Francesco Roat, Guido Brivio, Il labirinto di Narciso. Sade e Nietzsche nei simulacri di Pierre Klossowski- Moretti&Vitali, lettura critica, Recensione, Sade, saggio

Elogio della poesia – Valeria Rossella

fiona watson . Inizierei questo discorso argomentando sulla traduzione, con sufficiente temerarietà e da non addetta ufficialmente ai lavori: tradurre … Altro

Elogio della poesia, poesia, saggio

Della prossimità e della distanza. Saggio sull’identità scrivente- Gianmarco Pinciroli

fluxus . 1. Il poeta è morto. E il filosofo non è mai nato. Che cosa vi sto raccontando? Anche … Altro

animated gif, distanza, Gianmarco Pinciroli, identità, logo, luogo, parola, prossimità, saggio, scrivente, tipologie dell'io

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 886 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Marta Paolantonio su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Lucia Guidorizzi su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Roberto Veneziani su PASSAGGI CON FIGURE- Elianda C…
fernirosso su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Silvia Lo Giudice su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 886 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...