Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • LUOGHI ABITATI
  • MUTE…ECCO LA SCUOLA
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Rubrica di Sergio Pasquandrea

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Così tenera e pulita…

virgilio savona .   A teatro, prima di ogni spettacolo, ci si augura a vicenda “tanta merda”. E a ragione, … Altro

cantautori, CARTESENSIBILI febbraio 2022, Hans Magnus Enzesberger, musica, Quartetto Cetra, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Virgilio Savona

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: La fine e l’inizio

ouroboros – dal synosius di theodoros pelecanos (1478) . . Chi ha la mia età, o anche qualche annetto in … Altro

Ars Nova, CARTESENSIBILI gennaio 2022, Guillaume de Machaut, musica, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: La dieta di Leonardo

leonardo da vinci – progetto per un girarrosto, dal codice atlantico . Per questa puntata dicembrina, date le festività imminenti, … Altro

CARTESENSIBILI dicembre 2021, Leonardo da Vinci, musica, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Vincenzo Galilei

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Iva e Mikis

mikis theodorakis- cover album anniversary Διότι Δεν Συνεμορφώθην (Perché non mi sono conformato) . Per questa ripresa autunnale di Cartesensibili, avevo … Altro

2 settembre 2021- in memoria di Mikis Theodorakis, CARTESENSIBILI settembre 2021, Iva Zanicchi, Mikis Theodorakis, musica e poesia, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA-Sergio Pasquandrea: Labirinti musicali

callisto piazza-gruppo di musici (1524-1561) . Mi suona sempre bizzarro che, quando si cita il Rinascimento, si parli della meravigliosa … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2021, costume e società, geni musicali '400-'500, le voci e i suoni, Luca Marenzio, musica reservata, PAROLA POETICA E LA MUSICA, Poesia e musica, Rinascimento, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, storia della musica

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Un viandante nella notte

caspar david friedrich . Goethe scrisse due liriche intitolate “Wandrers Nachtlied” (canto notturno del viandante): la prima nel 1776 e … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2021, melodia, musica classica, poesia, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 884 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

I MATTI CHE NON CI S… su CHI SIAMO
paolo su CONQUISTARE UN IMPERO ESTINTO-…
paolo su NON SONO SOLO FAVOLE- Elina Mi…
annalombardog su DEL TEMPO PRESENTE- Vittoria R…
Francesco su OTTO ANNI E L’INFINITO- Lucia…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 884 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...