Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere -M. Bakunin

  • ARCHIVIO
  • ARCHIVI CARTESENSIBILI- RUBRICHE e QUADERNI
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • LUOGHI ABITATI
  • MUTE…ECCO LA SCUOLA
  • * SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR
  • Archivio A…come
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • CHI SIAMO
  • LANDAYS- distici delle voci
  • ISTANTANEE

Tag: ricordare

MEMORIA

anselm kiefer     MEMORIA È UN ALBERO CHE NON HA STORIA ed è un approdo di (e)venti ramo per … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, memoria, per ricordare e portare memoria, ricordare

Poesie a Terezin- fernanda ferraresso

isabelle cochereau Chiedere perdono non basta se in tutta la terra l’infamia continua, se continua la guerra che è omicidio … Altro

bambini, CARTESENSIBILI, collage, disegni, Fernanda Ferraresso, memoria, omicidio, poesie a Terezin, potere, ricordare, scrittura, sterminio, terrore

Ma il futuro per chi? Per ricordare e lasciare memoria

hiroyuki masuyama . “Abita”, cortometraggio animato sui bambini di Fukushima che non possono giocare all’esterno a causa della radioattività. Informazioni … Altro

animazione, ATTUALITA', contaminazione, Fukushima, memoria, Paul Brenner, pittura, radioattività, ricordare, società, storia, video

Anna Zoli- Il tao del mosaico

maria grazia brunetti . Questo scritto ‘Il tao del mosaico’ è un omaggio alla mia carissima amica, grande artista del … Altro

Anna Zoli, Lietocolle Editore, Maria Grazia Brunetti, mosaico, ricordare, Tao, Vite da raccontare

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 863 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Un resoconto del 202… su ISTANTANEE- Paolo Polvani: Giu…
Paolo su NON LAVORARE STANCA- Paolo Ger…
Lucia Guidorizzi su BAGLIORI D’ISTANTI – Luc…
paolo su IL CONFINAMENTO ALL’ESEDRA DI…
Gianni Biondillo su LE CAPANNE DI PARIGI (3)…
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie