Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: resistenza

SPECIALE de L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANOCCHIALE- Milena Nicolini: LA RESISTENZA DELLA POESIA

alexandra eldridge . LA RESISTENZA DELLA POESIA Avvertenza: i vari testi poetici inseriti tra le riflessioni non esemplificano quel particolare … Altro

Cartesensibili giugno 2018, L'OCCHIO ALLA FINE DEL CANOCCHIALE, Milena Nicolini, poesia, resistenza, Speciale de L'occhio alla fine del cannocchiale

25 aprile è solo il 25 di aprile di ogni anno della storia!

archivio storico della resistenza     https://vimeo.com/groups/lab80film/videos/207930618   . LA RESISTENZA? PER LE DONNE NON E’ ANCORA FINITA! Dove siamo … Altro

25 aprile è solo il 25 di aprile ogni anno della storia, CARTESENSIBILI aprile 2018, cultura, donne, Fernanda Ferraresso, la donna ieri e oggi, lab80film, memoria, resistenza, società

RUBRICA ERETICA – Milena Nicolini: Cronache di Resistenza Culturale

roberto kusterle- l’abbraccio del bosco  l’abbandono dei silenzi . Mi piace qui dare inizio ad una specie di ulteriore eretica … Altro

CARTESENSIBILI, Cronache di Resistenza Culturale, cultura, Milena Nicolini, resistenza, RUBRICA ERETICA, società

La Dracaena Draco- Mauro Longo

dracaena draco- socotra (yemen) La Dracaena Draco è una pianta conosciuta in passato con un nome straordinario, che allude subito … Altro

alchimia, colore, curiosità, Dea Madre, Dracaena Draco, farmaceutica, isole Canarie, linfa, Mauro Longo, resistenza, sangue, storia, usanze, vegetali

Stéphane Hessel: Indignatevi della mancanza di dignità umana

Alle belle statuine 1,2,3,… . Si presenta così Stéphane Hessel : «Novantatré anni. La fine non è lontana. Che fortuna … Altro

dignità, donne, etica, figli, Francia, Indigène Editions di Montpellier, indignazione, Monica Lanzoni, Parigi, resistenza, servizio segreto, speranza, uomini, valori

I tamburi della pioggia- Ismail Kadarè

Nel XV secolo i Turchi ottomani combatterono in Albania una delle più lunghe e sanguinose guerre che la storia registri. … Altro

assedio, diddatura, Ismail Kadarè, Istambul, lotta, monumenti, nemici, paure, pioggia, realtà, resistenza, tamburi, Tea edizioni 2008, traduzione di Donaudy A.

“Cristi polverizzati” dello scrittore-operaio Luigi Di Ruscio. Una parola “esule” che avanza furiosa-di GIORGIO FALCO

Una lettura: la recensione dell’ultimo libro di Luigi Di Ruscio, che da poco abbiamo festeggiato anche da queste carte per … Altro

alfabeto, classe, Cristi polverizzati-Zane Editore, Giorgio Falco, La Repubblica, Luigi Di Ruscio, poeta, preti, proprietari terrieri, resistenza, scrivere

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...