Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: realtà

Marina Cvetaeva: una passione grande quanto la vita- Fernanda Ferraresso

bruno walpoth . …. Leggi – di ranuncoli e papaveri colto un mazzetto – che io mi chiamavo Marina e … Altro

CARTESENSIBILI, Fernanda Ferraresso, guerra, ieri oggi, Marina Cvetaeva, omicidio, parola, poesia, povertà e miseria, realtà, società, storia, suicidio

STORIE DI PIETRA E DI SETA- Adriana Ferrarini

astar -agenzia per la scienza, lo sviluppo e la ricerca- singapore-bozzoli ottenuti da bachi da seta colorati . L’estremo della … Altro

Adriana Ferrarini, arte, CARTESENSIBILI settembre 2017, cultura, fantasia, Quaderni di Adriana Ferrarini, racconto, realtà, società, storia

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: L’ODIO DELLA BANLIEUE

locandina . Il 3 maggio di quest’anno lo storico Andrew Hussey scriveva sul “Guardian” un articolo dal titolo: A vent’anni … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, ATTUALITA', CARTESENSIBILI, cinema, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, cultura, la banlieue parigina, L’ODIO, Mathieu Kassovitz, Quaderni di Adriana Ferrarini, realtà, società, storia

Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso

la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo  è a tutte “le … Altro

aprire, Arnold Aronson, attraversamenti, caos, CARTESENSIBILI, cinema, Fernanda Ferraresso, ignoto, letteratura, Lorenza Pravato, luoghi, parola, portare, porte, proiezione, realtà, riflessioni in forma di lettura, sogno, teatro, vrtualità

Groundunderthirty- Veevera: Duchamp, ancora Duchamp, di nuovo Duchamp, sempre Duchamp

marcel duchamp-bottle rack . Per la pittura, allora come ora, ciò su cui ci si basa  è il gusto, l’estetica. … Altro

arte, articolo, CARTESENSIBILI, dissacrare, Duchamp, estetica, groundunderthirty, realtà, realtà virtuale, rfilessioni, Veevera

Uomini che piantano gli alberi- storie vere, storie da ripetere

. Tempo fa avevo pubblicato, per mia gioia e anche quella di molti altri, un video che raccontava di un … Altro

alberi, ambiente, economia, Fernanda Ferraresso, Francia, habitat, India, Italia, Jadav Molai Payeng, paesaggio, Racconti, realtà, recupero, società, storia, terra, video youtube

La reproduction interdite – Renè Magritte

. Ci informano i critici che, nell’uomo allo specchio, il pittore belga dipinge “l’istante esemplare”, quello in cui, non trovando … Altro

Daseyn, lettura opera, pittura, realtà, Renè Magritte, surealismo

“Bellezza e Libertà”. Un inedito del Nobel Liu Xiaobo

susan graham . L’uomo è nato libero, ma ovunque è in catene. Questa celebre frase di Rousseau ci ricorda che … Altro

bellezza, desideri, dottorato, esistenza, estetica, finitezza, illusione, inedito, leggi, libertà, Liu Xiaobo, mondo, realtà, regole, sistema, società, storia, tesi, traduzione, trascendenza, umanità

Patrizia Caporossi: “La figura del docente”

simulazione matrix . Patrizia Caporossi Filosofa e Storica delle Donne, vive ad Ancona, ed è docente di filosofia al Liceo … Altro

apprendimento, CARTESENSIBILI, dimensione, educatore, formatore, formazione, incontri, insegnamento, interfacce, La figura del docente, Patrizia Caporossi, privato, processo, pubblico, realtà, sapere, società, studio, testo discorso pubblico, Vittoria Ravagli

Leone Sacchi- I RICORDI DEL TEMPO CHE FU

parigi 1900   .  Se tornassero al mondo i nostri progenitori di qualche generazione fa, quando non c’erano ancora neppure … Altro

CARTESENSIBILI, cinema, film, Leone Sacchi, racconto, realtà, ricordi, TERRE DI MEMORIA, video youtube, virtualità

Re-cognize glances: sguardi ri-conoscenti- Ottavio Girardello su Antonio Lovison

Antonio Lovison RE-COGNIZE GLANCESC’è un velo tra la realtà e ciò che di essa percepiamo: il velo dell’illusione Maya. Così … Altro

Antonio Lovison, arte, consapevolezza, fede, fotografia, lettura, maya, mente, mondo, Ottavio Girardello, realtà, sguardi, velo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...