bruno walpoth . …. Leggi – di ranuncoli e papaveri colto un mazzetto – che io mi chiamavo Marina e … Altro
Tag: realtà
STORIE DI PIETRA E DI SETA- Adriana Ferrarini
astar -agenzia per la scienza, lo sviluppo e la ricerca- singapore-bozzoli ottenuti da bachi da seta colorati . L’estremo della … Altro
CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: L’ODIO DELLA BANLIEUE
locandina . Il 3 maggio di quest’anno lo storico Andrew Hussey scriveva sul “Guardian” un articolo dal titolo: A vent’anni … Altro
Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso
la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo è a tutte “le … Altro
Groundunderthirty- Veevera: Duchamp, ancora Duchamp, di nuovo Duchamp, sempre Duchamp
marcel duchamp-bottle rack . Per la pittura, allora come ora, ciò su cui ci si basa è il gusto, l’estetica. … Altro
Uomini che piantano gli alberi- storie vere, storie da ripetere
. Tempo fa avevo pubblicato, per mia gioia e anche quella di molti altri, un video che raccontava di un … Altro
La reproduction interdite – Renè Magritte
. Ci informano i critici che, nell’uomo allo specchio, il pittore belga dipinge “l’istante esemplare”, quello in cui, non trovando … Altro
“Bellezza e Libertà”. Un inedito del Nobel Liu Xiaobo
susan graham . L’uomo è nato libero, ma ovunque è in catene. Questa celebre frase di Rousseau ci ricorda che … Altro
Patrizia Caporossi: “La figura del docente”
simulazione matrix . Patrizia Caporossi Filosofa e Storica delle Donne, vive ad Ancona, ed è docente di filosofia al Liceo … Altro
Leone Sacchi- I RICORDI DEL TEMPO CHE FU
parigi 1900 . Se tornassero al mondo i nostri progenitori di qualche generazione fa, quando non c’erano ancora neppure … Altro
Re-cognize glances: sguardi ri-conoscenti- Ottavio Girardello su Antonio Lovison
Antonio Lovison RE-COGNIZE GLANCESC’è un velo tra la realtà e ciò che di essa percepiamo: il velo dell’illusione Maya. Così … Altro