Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • LUOGHI ABITATI
  • MUTE…ECCO LA SCUOLA
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Quaderni di Milena Nicolini

La quête dell’io dentro e fuori lo specchio di Annalisa Ballarini- Lettura critica di Milena Nicolini

andrej tarkovskij- lo specchio . E’ una silloge drammatica, una faticosa indagine psicologica ed esistenziale, lungo il percorso di una … Altro

Annalisa Ballarini, articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2018, Lettura critica di Milena Nicolini-, Milena Nicolini, poesia, Quaderni di Milena Nicolini, Specchio a figura intera-  LietoColle 2017

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE- Milena Nicolini: le STORIE DI VIANO di Elisabetta Serra

michał swider . STORIE DI VIANO, 1990 – 2017, una narrazione poetica in itinere di Lisabetta Serra Parte Prima Lisabetta … Altro

CARTESENSIBILI luglio 2017, L’occhio alla fine del cannocchiale... Ovvero Del vedere delle donne, Lisabetta Serra, Milena Nicolini, Quaderni di Michela Nicolini, Quaderni di Milena Nicolini

L’occhio alla fine del cannocchiale…Ovvero Del vedere delle donne- Milena Nicolini: Iaia Caputo e “Le donne non invecchiano mai”

federico infante Era su una bancarella di libri usati, la mia amica si è fatta conquistare dal titolo e poi … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, Iaia Caputo, L’occhio alla fine del cannocchiale... Ovvero Del vedere delle donne, Le donne non invecchiano mai -Feltrinelli. Universale economica 2011, Milena Nicolini, Quaderni di Milena Nicolini

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE … ovvero… Del vedere delle donne – Milena Nicolini

christian schloe- the mirror Ho incontrato queste donne dei tanti processi intentati dall’Inquisizione all’inizio del ‘500 in Val di Fiemme, … Altro

articolo, CARTESENSIBILI febbraio 2017, cultura, Del vedere delle donne, Inquisizione, L’occhio alla fine del cannocchiale, Luciana Nora, Milena Nicolini, Quaderni di Milena Nicolini

VI RACCONTO UN LIBRO – Milena Nicolini: Lingua di terra di Giancarlo Zagni ed alcuni suoi inediti

paolo ventura  . Il tema chiave di tutta la silloge è la perdita, declinata sia come scomparsa e mancanza di … Altro

CARTESENSIBILI, Giancarlo Zagni, inediti, lettura critica, Lingua di terra-Edizioni del Villaggio, Milena Nicolini, Modena 2007, poesia, Quaderni di Milena Nicolini, Stampatori Soliani-Vincenzi, VI PRESENTO UN LIBRO

VI RACCONTO UN LIBRO- Milena Nicolini : Lucia Marilena Ingranata, Io e Lucia.

cuno amiet-ritratto di un giardino . “Lucia Marilena Ingranata è una grande sorpresa.” dice nella prefazione Massimiliano Damaggio. Ed è … Altro

CARTESENSIBILI, Io e Lucia- Edizioni NoUbs Chieti 2014, lettura critica, Lucia Marilena Ingranata, Milena Nicolini, poesia, Quaderni di Milena Nicolini, VI RACCONTO UN LIBRO

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 884 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

paolo su PICCOLI MORSI GIORNALIERI- Ser…
zoon su PICCOLI MORSI GIORNALIERI- Ser…
最後花 mdamaggio su CONQUISTARE UN IMPERO ESTINTO-…
I MATTI CHE NON CI S… su CHI SIAMO
paolo su CONQUISTARE UN IMPERO ESTINTO-…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 884 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...