clive hicks jenkins . Saggio sulla paura è un buon titolo per un libro di poesia. I titoli brutti mantengono … Altro
Tag: povertà
La vergogna della povertà. Una lettura di Stig Dagerman – Nadia Agustoni
tiziana pieleret . “Invece di rubare a noi stessi le nostre parole, bisognerebbe seguirle fino all’opera che fondano nella … Altro
Zygmunt Bauman- L’ultima parola spetta alla libertà.
z.beksinski . Da LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA, Zygmunt Bauman. Ogni gioco prevede vincitori e perdenti. Nel gioco della libertà, però, la … Altro
BOTTA E RISPOSTA – Dispaccio in versi: contro l’omologazione, tra Fabio Franzin e Fernanda Ferraresso
cristina finotti- terre di nebbia . Stessa lengua? Prova a farte un viàio pa’ l’Italia, dae Alpi fin al streto … Altro
Vittoria Ravagli e le Culture di pace: Mettere al mondo la giustizia
Un interessante documento dal sito di Maria G. Di Rienzo, http://lunanuvola.wordpress.com/feed/ a proposito di Culture di Pace. Direttamente dalla sua presentazione. … Altro
La giusta collera- Progetto di antologia civile- Proposta di G. Lucini
henry rousseau Le vicende politiche ed economiche mondiali di questo ultimi mesi, le vicende della nostra politica interna, stanno sempre … Altro
Voi li chiamate clandestini- Laura Galesi e Antonello Mangano
Sono gli ultimi, gli schiavi, i poveri africani. Oppure clandestini e criminali, gente che porta degrado nelle campagne meridionali. O … Altro
EDUARDO GALEANO: “L’Ordine Criminale Del Mondo”
. UTOPIA “Lei è all’orizzonte“ dice Fernando Birri “Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. … Altro
Trasmissioni dal faro N.1- Rubrica A.M.Farabbi ALESSANDRA CONTE, BREVIARIO DI NOVEMBRE
Ancora luce sulla scrivania. E’ in un cono che prende le pagine, le parole, accende gli inchiostri che arrivano qui, … Altro