Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: poesia in dialetto

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: “ Lingue allo specchio” di Ombretta Ciurnelli

ana kapor . In quarta di copertina, sfavilla Walter Benjamin:- Come i frammenti di un vaso, per lasciarsi riunire e … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI novembre 2019, Lingue allo specchio - ali&no 2019, Ombretta Ciurnelli, poesia in dialetto, traduzioni

“Tàşighe!” – Note di lettura di Alex Ragazzini

stephanie law     L’elemento che contraddistingue la poesia di “Tàşighe!” è la commistione tra la narrazione dell’evento e la … Altro

(Book Editore, 2017, Alex Ragazzini, Cartesensibili agosto 2019, Nina Nasilli, note di lettura, poesia, poesia in dialetto, Tàşighe!

PIETRO MARELLI e ‘NA MAN A CART- Istantanea di Anna Maria Farabbi

renato guttuso . La lunga, intensa, lingua poetica di Piero Marelli modula questa opera in dialetto brianzolo. Attorno al tavolino … Altro

Aanna Maria Farabbi, ‘NA MAN A CART (Una partita a carte)- 2013 LIETOCOLLE, CARTESENSIBILI, ISTANTANEE, PIETRO MARELLI, pittura, poesia, poesia in dialetto, Renato Guttuso

Luciano Prandini – I fiori dei margini. Lettura critica di Ju core, ju munne le parole

alicia rothman . In quest’ultima raccolta Pietro Civitareale recupera testi sparsi nel tempo, alcuni ripresi da una precedente raccolta (Quele … Altro

disegni, Edizioni Cofine, lettura critica, Luciano Prandini, poesia, poesia in dialetto, Poeti del parco

BOTTA E RISPOSTA – Dispaccio in versi: contro l’omologazione, tra Fabio Franzin e Fernanda Ferraresso

 cristina finotti- terre di nebbia . Stessa lengua? Prova a farte un viàio pa’ l’Italia, dae Alpi fin al streto … Altro

., BOTTA E RISPOSTA, CARTESENSIBILI, crisi, Dispaccio in versi, Fabio Franzin, Fernanda Ferraresso, fotografia, globalizzazione, Italia, lingua, miseria, omologazione, poesia in dialetto, povertà, ricchezza

INCONTRI – Oggi ospitiamo: Lucia Gazzino e BABEL. OMS, FEMINIS E CANTONÎRS

. Cuant che dutis lis lenghis a si misclicin fevelant tal nio cjâf, nome in chê volte o cjati la … Altro

CARTESENSIBILI, edizioni La Vita Felice, Enigma, FEMINIS E CANTONÎRS, Fernanda Ferraresso, fotografia, incontri, letture, Lucia Gazzino, matilde soligno, poesia, poesia in dialetto, video youtube

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 889 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
VENTITRE ANNI SI PUB… su TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma…
VENTITRE ANNI SI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
VENTITRE ANNI DI PUB… su CHI SIAMO
zaccariagallo su CARTESENSIBILI- PER AUGURIO :…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 889 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...