ana kapor . In quarta di copertina, sfavilla Walter Benjamin:- Come i frammenti di un vaso, per lasciarsi riunire e … Altro
Tag: poesia in dialetto
“Tàşighe!” – Note di lettura di Alex Ragazzini
stephanie law L’elemento che contraddistingue la poesia di “Tàşighe!” è la commistione tra la narrazione dell’evento e la … Altro
PIETRO MARELLI e ‘NA MAN A CART- Istantanea di Anna Maria Farabbi
renato guttuso . La lunga, intensa, lingua poetica di Piero Marelli modula questa opera in dialetto brianzolo. Attorno al tavolino … Altro
Luciano Prandini – I fiori dei margini. Lettura critica di Ju core, ju munne le parole
alicia rothman . In quest’ultima raccolta Pietro Civitareale recupera testi sparsi nel tempo, alcuni ripresi da una precedente raccolta (Quele … Altro
BOTTA E RISPOSTA – Dispaccio in versi: contro l’omologazione, tra Fabio Franzin e Fernanda Ferraresso
cristina finotti- terre di nebbia . Stessa lengua? Prova a farte un viàio pa’ l’Italia, dae Alpi fin al streto … Altro
INCONTRI – Oggi ospitiamo: Lucia Gazzino e BABEL. OMS, FEMINIS E CANTONÎRS
. Cuant che dutis lis lenghis a si misclicin fevelant tal nio cjâf, nome in chê volte o cjati la … Altro