giovanni anzalone- due ma non due . Orientarsi nel multiverso dell’arte digitale permette d’indagare nelle pieghe più recondite dell’immagine, lì … Altro
Tag: pittura
ISTANTANEE – Fernanda Ferraresso: L’anima tra i marosi e i passi perduti nella poesia di Elham Hamedi
elham hamedi- fragment . THE FIRST SOUL When I drank the sea I did not even wander to the sky … Altro
NEL GIARDINO DEGLI ARCHETIPI- Lucia Guidorizzi: L’arte spirituale di Vladimiro Lunardon.
vladimiro lunardon . “Esistono due mondi e questo nostro mondo si cruccia nelle contraddizioni se non vive delle energie dell’altro … Altro
L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero Del vedere delle donne- Milena Nicolini: Nello sguardo di Clara Malavasi
clara malavasi- ritratti (dal sito dell’artista) . L’ho conosciuta. L’ho incontrata più di una volta. Già molto avanti negli anni, … Altro
COME IL VELLUTO. Le trame di GIORGIONE – Adriana Ferrarini
. E’ una trama a doppio ordito quella che la mostra “Le trame di GIORGIONE” svolge a partire dalla famosa … Altro
Raffaella Terribile: L’inquieto ordine delle cose di Baschenis
evaristo baschenis-strumenti musicali . Un tavolo coperto da un tappeto orientale rosso brillante a motivi giallo oro e neri, a … Altro
TESTI E PRETESTI- Paolo Gera -CHARLOTTE SALOMON. Liberare se stessa e rendere un servizio al mondo
charlotte salomon- autoritratto, 1940 . Si sta concludendo al Palazzo Reale di Milano la mostra su Charlotte Salomon. A molte persone … Altro
Berthe Morisot- di Raffaella Terribile
edouard manet- il balcone . Il balcone dello studio di Manet, visto dalla strada ma da una posizione frontale, la … Altro
Raffaella Terribile: un italiano a Parigi. Federico Zandomeneghi- mostra a Palazzo Zabarella a Padova
in bicicletta al bois . Figurine in bicicletta, su un sentiero che attraversa un parco. Non sono ragazzi ma giovani … Altro
Sulle tracce di Artemisia- Laura Bertolotti
artemisia gentileschi – giuditta con la sua ancella . Un incontro inaspettato, a Napoli: Artemisia Gentileschi (1598), che lì visse … Altro
E’ IL TEMPO DELLE DONNE – Vittoria Ravagli: Il tempo di Roberta
roberta serenari Roberta Serenari è un’altra tra le “donne normali” che più stimo e che conosco da tantissimi anni. Un’altra … Altro
A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella: Ippolito Caffi – Tra Venezia e l’Oriente – Museo Correr
ippolito caffi-venezia- il nolo al tramonto