joni mitchell . Confesso: ho sempre più ammirato che amato Joni Mitchell. Le ragioni dell’ammirazione sono lapalissiane: la qualità poetica … Altro
Tag: parola
Marina Cvetaeva: una passione grande quanto la vita- Fernanda Ferraresso
bruno walpoth . …. Leggi – di ranuncoli e papaveri colto un mazzetto – che io mi chiamavo Marina e … Altro
Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso
la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo è a tutte “le … Altro
Della prossimità e della distanza. Saggio sull’identità scrivente- Gianmarco Pinciroli
fluxus . 1. Il poeta è morto. E il filosofo non è mai nato. Che cosa vi sto raccontando? Anche … Altro
tanti piccoli nodi d’ A ri A – da una A alle altre…un testo annodato a mano libera
keith perelli . A ri A ripete la parola restando in quell’acqua della bocca liquida anch’essa e leggera anche quando … Altro
TI DO’ LA MIA PAROLA- Museo Del Bali’- Incontri
PROVICNCIA DI PESARO URBINO Associazione culturale Uno Nessuno Centomila TI DO’ LA MIA PAROLA 1° edizione – 25/26 maggio … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Elvira Aglini e una stanza (non) tutta per sé
francoise de felice . E’ necessaria ancora la stanza tutta per noi? Dov’è? Cos’è diventata? E’ ancora un orizzonte o … Altro
pasqua?
matthias brandes la casa la notte la luce e l’incognita il volo il precipizio e la tragediala gioia l’imprevista rinascita … Altro
A.M.Farabbi: Un frutto nuovo per l’orto dei semplici di Elia Malagò
giardino dei semplici-mantova . Basterebbe entrare nel titolo, come quando si attraversa la soglia di una casa, sostando discretamente, tra … Altro
La magnifica ossessione- Mostra MART-Rovereto
. . La magnifica ossessione Mart Rovereto 26 ottobre 2012 / 06 ottobre 2013 * “La magnifica ossessione sono 2.784 oggetti, un chilometro di cammino, 275 … Altro
Octavia Monaco:TESSITURE- Mostra
Octavia Monaco-LA TESSITRICE RIFERIMENTO IN RETE: http://www.octaviamonaco.com/index.php/tessiture
Edmond Jabès e Il libro della sovversione non sospetta- Davide Zizza
Tra gli autori più amati e letti, spesso, anzi più che spesso, perché fa della scrittura un’indagine sulla parola, allo … Altro
Quasi impudicizia la parola- Cristina Bove
“Per ch’io mi volsi, e vidimi davante / e sotto i piedi un lago, che per gelo / avea di … Altro