léo ferré- immagini di repertorio . Ecco, ci siamo: gli chansonniers francesi. In questa rubrica, arrivata ormai alla sua trentunesima … Altro
Tag: Paolo Gera
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea e Paolo Gera- A proposito di “Poète, vos papiers”, di Léo Ferré
. In questo numero di “Carte Sensibili”, nella rubrica “Tra la parola poetica e la musica”, trovate un articolo a quattro … Altro
NON LAVORARE STANCA- Paolo Gera: note di lettura a “Cuore improduttivo” di Davide Morelli
willy wonka and the chocolate factory words . “Questa raccolta non ha nessuna ideologia di fondo particolare (non sono schierato … Altro
LE CAPANNE DI PARIGI (3) – Paolo Gera : La città epidemica e i sentieri metropolitani.
projet-ville paris- les grands voisins- plan- etudes urbaines – anyoji beltrando le corbusier- modello del plan voisin mostrato al padiglione dell’esprit … Altro
LE CAPANNE DI PARIGI (2)- Paolo Gera: Abraxas a Noisy- Le- Grand
laurent kronental- complesso residenziale a noisy-le-grand- arch. ricardo bofill, edificio postmodern (archdaily) . L’idea di essere un turista mi ha … Altro
LE CAPANNE DI PARIGI- Paolo Gera: La capanna Yanomami a Montparnasse – prima parte
yanomami- il ragazzo nella tenda . Parigi, oggi come al tempo dei surrealisti, è la città delle possibilità. Bisogna aggiornare … Altro
MADRI CORAGGIO E FIGLI LIBELLULA- Paolo Gera: Riflessioni su “La voce sognante” di Lavinia Frati
egon schiele- portrait of herbert rainer . La peculiarità del poetare di Lavinia Frati, la sua elezione, la sua scelta, … Altro
UN TAGLIO VIVO- Paolo Gera : riflessioni su “La Crepa Madre” di Carlo Tosetti.
rené magritte- la chambre d’écoute (la stanza d’ascolto) . Il primo prosimetro che ho incontrato è stato durante gli anni … Altro
INIZIATIVA CARTESENSIBILI …ci incontriamo in questa piazza- aprile 2020
cooper & gorfer – UTOPIA or The Mistake of the Intellect INIZIATIVA CARTESENSIBILI …ci incontriamo in questa piazza di … Altro
MERAVIGLIA E VANITA’. “Approdi/Landings” di Sergio Gallo- Note di lettura critica di Paolo Gera
zdzisława beksiński Sempre nella poesia si è stabilita un’appartenenza di campo che ha diviso, se vogliamo usare l’accetta … Altro
T9- Paolo Gera: Fogli che tagliano il cristallino. Note di lettura critica su “Le parti del grido” di Lorenzo Chiuchiù
neil moore . Un grido, nella sua terribile necessità organica, nella sua impellenza di manifestare il dolore, non può essere … Altro
T9- le parole perdute- POESIA, PADRE LONTANO, “Notizie da Patmos” di Fabrizio Bregoli: riflessioni di Paolo Gera
mario monicelli- padri e figli . Il tema è quello dell’incomunicabilità fra un padre e un figlio, del loro amore … Altro
IL TEMPO DI UNA ECLISSE, inedito di Mauro Macario- Note di lettura di Paolo Gera
marina richterova . Mauro Macario ha pubblicato nel 2018 per puntoacapo“Le trame del disincanto”, raccolta contenente tutte le sue … Altro
T9 – le parole infiammabili- Paolo Gera e Giovanni Di Prizito discutono su “Il maestro e Margherita” di Michail Bulgakov
“Nella stufa ardeva il fuoco. La pioggia sferzava i vetri delle finestre. Allora fu la fine. Presi dal … Altro
DONO E DANNO di Paolo Gera
gabriella barouch . “Mi ha fatto un regalo così bello…ed io adesso cosa gli faccio?”. Frase ricorrente durante le feste … Altro
IN LUOGO PUBBLICO-Adriana Ferrarini: Note di lettura al testo di Paolo Gera
adriana ferrarini- bahntower (berlino) I LUOGHI: Una casa a Vitry-sur-Seine (“con una lunga strada d’America che taglia la città in … Altro