margaret keelan- journey . pasqua: dicono che la parola sia proveniente dall’aramaico pasha, che corrisponde all’ebraico pesah, il cui senso … Altro
Tag: origine
La tarantola: immagine e culto della dea madre nel Salento – Gabriella Petrelli
. Pensare al “fenomeno” del tarantismo, significa per me percorrere la trama complessa della solitaria ricerca e/o riappropriazione non facile … Altro
Maria Grazia Calandrone – Tiziana Cera Rosco – Mariangela Gualtieri
Un percorso tra vertebre e segni, sonagli nelle gabbie delle parole, nelle briglie lasciate in terra sul palco di una … Altro
Mi domando- di f.f.
Su Blackwell . Mi domando se la storia lascia strascichi, se sono vele o trame, o addirittura ancora oggi quei … Altro
Elogio della metamorfosi- EDGAR MORIN
salvador d’alì- metamorfosi di narciso Tutto deve ricominciare e tutto è già ricominciato. C’è nel mondo un grande fermento creativo- … Altro
Abito questa attesa
Daniel Merriam questo intrico di pagine lati cunicoli falde sommerse strade nella grotta folta parola luce sommersa
Roberto Kusterle – letture del sé nel rit(ir)o del corpo
la collana della meditazione
Amnesie amniotiche- Pasquale Vitagliano
costruzione del labirinto cretese Tra i molti simboli pervenuti dall’antichità quello del labirinto è strettamente connesso con la Croce, poiché … Altro