Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: note di lettura critica

YVES BONNEFOY E LE PAROLE DELLA VEGLIA

patrick dougherty . “La vera poesia è il contrario della solitudine, perché mira a rendere più intenso il rapporto con … Altro

Alessandro Moscè, CARTESENSIBILI maggio 2021, note di lettura critica, poesia, Rubrica di Alessandro Moscè, YVES BONNEFOY

L’OLTRANZA DELL’ESTASI- Lucia Guidorizzi: Note di lettura critica a proposito di “Voglio vedere dio in faccia”di Gianni De Martino

gianni de martino- disegno dell’autore . “La letteratura è sempre stata magica e nera, fin dall’Antichità.”  Gianni De Martino . … Altro

Cartesensibili giugno 2020, Gianni De Martino, Lucia Guidorizzi, note di lettura critica, Voglio vedere dio in faccia. Frammenti della prima controcultura- Agenzia X -2019

MERAVIGLIA E VANITA’. “Approdi/Landings” di Sergio Gallo- Note di lettura critica di Paolo Gera

zdzisława beksiński     Sempre nella poesia si è stabilita un’appartenenza di campo che ha diviso, se vogliamo usare l’accetta … Altro

Approdi-Landings-  Arsenio Edizioni 2010, Cartesensibili marzo 2020, Dario Rivarossa, note di lettura critica, Paolo Gera, poesia, Sergio Gallo

T9- Paolo Gera: Fogli che tagliano il cristallino. Note di lettura critica su “Le parti del grido” di Lorenzo Chiuchiù

neil moore . Un grido, nella sua terribile necessità organica, nella sua impellenza di manifestare il dolore, non può essere … Altro

Cartesensibili marzo 2020, Le parti del grido- EFFIGIE edizioni 2018, Lorenzo Chiuchiù, note di lettura critica, Paolo Gera, poesia, T9

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero…del vedere delle donne -Milena Nicolini: Il dono più difficile. Per-donare la madre

viktoria sorochinski . Muraro, in ‘L’ordine simbolico della madre’ [1], l’aveva già indicato come problema. Molto di tangente, comunque un … Altro

Cartesensibili marzo 2020, L’occhio alla fine del cannocchiale... Ovvero Del vedere delle donne, Maternale 1982-1994’- Book Editore  2003, Milena Nicolini, note di lettura critica, Rossana Roberti

Umano, umano, cos’è umano?  Animali e altre storie di Mara Daria Cojocaru- Note di lettura critica di Daniela Maurizi

mara-daria cojocaru . Mara-Daria Cojocaru  è nata ad Amburgo nel 1980, è laureata in Scienze politiche e filosofiche e è … Altro

Cartesensibili marzo 2020, Daniela Maurizi, Mara-Daria Cojocaru, note di lettura critica, poesia

TANGO di Luciano Prandini. Promenade a tre libri- Lettura critica di Milena Nicolini

pablo mesa capela   Gli ultimi tre libri di poesia di Luciano Prandini, Il sommesso viaggiatore del 2008, fulét del … Altro

Cartesensibili agosto 2019, Luciano Prandini, Milena Nicolini, note di lettura critica, poesia

L’opera poetica di Gianni Fucci (1928-2019): un appunto e un accento- Alex Ragazzini

marecchia . L’opera poetica di Gianni Fucci è un’opera in versi di una architettura lucida, pulita e abbagliante sotto il … Altro

Alex Ragazzini, Cartesensibili marzo 2019, GIANNI FUCCI, note di lettura critica, poesia, Quaderni di Alex Ragazzini

RECENSIONE- Anna Maria Curci: gli “Alfabeti segreti” di Fernanda Ferraresso

chris maynard . Con alfabeti segreti si leggono e si creano codici, si esplora, si seziona, si ricompone l’esperienza, ché altro non … Altro

ALFABETI SEGRETI- Terra d'ulivi edizioni 2018, Anna Maria Curci, CARTESENSIBILI settembre 2018, Fernanda Ferraresso, note di lettura critica, poesia, recensioni

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE o del vedere delle donne- Milena Nicolini: Un poemetto inedito di Annalisa Ballarini

riccardo filianoti . Il lascito di Ulisse A lei lasciava una promessa coniugata in un futuro prossimo, da tessere di … Altro

Annalisa Ballarini, CARTESESNIBILI settembre 2018, L'OCCHIO ALLA FINE DEL CANOCCHIALE, Lettura critica di Milena Nicolini-, note di lettura critica, poesia

INTERSEZIONI- Cristiana Pagliarusco: Dì- spiegami il mondo perché non ho più carte (e corpo). Riflessioni sulla poesia “Cartographer” di DéLana R.A. Dameron

harlem- 125th street, elevated subway station for 1 train . DéLana R.A. Dameron scrive, “sono ossessionata dalle carte geografiche, dal … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2018, Cristiana Pagliarusco, DéLana R.A. Dameron, intersezioni, note di lettura critica, poesia

PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla: Due donne e l’amore di una vita

elianda cazzorla – giardini reali bruxelles . Ti ho cercato in ogni stanza è l’intensità della vita sulla pagina. L’ho … Altro

Elianda Cazzorla, Narrativa, note di lettura critica, PASSAGGI CON FIGURE, Quaderni di Elianda Cazzorla, Saveria Chemotti, Ti ho cercato in ogni stanza- L’Iguana editrice

Sulle tracce di Artemisia- Laura Bertolotti

artemisia gentileschi – giuditta con la sua ancella . Un incontro inaspettato, a Napoli: Artemisia Gentileschi (1598), che lì visse … Altro

Anna Banti, arte, Artemisia Gentileschi, articolo, Attilio Bertolucci, CARTESENSIBILI- settembre 2016, Laura Bertolotti, note di lettura critica, pittura

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...