. Ischia, l’isola verde che appare già dal mare ricca di vette e monti e calette e porti, ha due … Altro
Tag: natura
I QUADERNI DEL CAMMINO-SENTIERO RILKE – Lucia Guidorizzi : Il tremendum angelico della vertigine
lungo il sentiero rilke . «Chi se io gridassi mi udirebbe mai dalle schiere degli angeli ed anche se uno … Altro
Groundunderthirty- Veevera: il design di Neri Oxman come intersezione di tecnologia e biologia
will-silk-worms-build-our-future-cities? . L’avevo presentata qualche tempo fa, https://cartesensibili.wordpress.com/2015/10/30/groundunderthirty-veevera-neri-oxman-chi-e-e-cosa-fa-questa-illustre-sconosciuta/, qui in cartesensibili. Mi aveva letteralmente incantata la sua produzione di modelli assolutamente … Altro
ANCORATA A VENEZIA. ATTRAVERSO LA BIENNALE D’ARTE 2015- Cristiana Pagliarusco: Herman de Vries, Padre Natura
. . Non c’era rumore accanto al bosco, tranne uno solo: la mia lunga falce che bisbigliava alla terra. Che … Altro
Groundunderthirty- Veevera: …e meritava un viaggio a Trento il Museo delle Scienze (MUSE) di Renzo Piano
muse-renzo piano-schizzo e sezione Piani 4 + 2 interrati- Spazio mostra permanente 3.000 mq Spazio mostre temporanee 700 mq Serra Tropicale 300 mq Biblioteca e Archivio 800 mq Ingresso e … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Osvel Hinojosa Huerta
colorado river- american nile -national geographic – I fiumi influenzano la salute dei nostri mari, la fauna selvatica, le comunità … Altro
TELEGRAMMA- Luois Isidore Kahn
[http://youtu.be/2JktX-BKOjM] . Un’opera d’arte non è un essere vivente che cammina o corre, è la creazione di una vita che … Altro
INTERVISTA ad ANNA ZOLI – Vittoria Ravagli
esa riippa . Vitt. – Anna é di nuovo in Australia, dove va ad anni alterni a trovare Valentina, sua … Altro
Jean Jacques Rousseau: Le fantasticherie del passeggiatore solitario -Traduzione di Francesca Longo
Zohar Flax . Fra tutti i luoghi in cui ho abitato – e ce ne sono stati di davvero incantevoli … Altro
Feyerabend (Ammazzando il tempo: un’autobiografia), Jung (Ricordi, sogni, riflessioni di C. G. Jung)-Luigi Prestinenza Puglisi
Carl Gustav Jung dedica un intero capitolo della sua autobiografia all’ attività di costruttore della sua residenza a Bollingen, che … Altro
LA DEA MADRE e IL POTERE DELLA CREAZIONE: la doula sciamana e un parto consapevole – Elena Fornari
Shirin Neshat L’antropologia e la storia ci raccontano che il culto della Grande Madre affonda le sue radici in tempi … Altro
La tarantola: immagine e culto della dea madre nel Salento – Gabriella Petrelli
. Pensare al “fenomeno” del tarantismo, significa per me percorrere la trama complessa della solitaria ricerca e/o riappropriazione non facile … Altro
La “natura” femminile? Il pretesto per trasformare tutte le donne in badanti»
Alfio Presotto Francesca Rigotti docente di dottrina politica e studiosa dei processi simbolici «La “natura” femminile? Il pretesto per trasformare … Altro