Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: luoghi

NELLA POSTA DI QUESTO MESE -Nella poesia dei luoghi l’ecologia dell’anima- Tomaso Pieragnolo

costa rica . Dal libro “L’oceano e altri giorni” – Edizioni del Leone 2005 LE TARTARUGHE DI JUAN (arribada delle tartarughe, … Altro

CARTSENSIBILI febbraio 2021, luoghi, luoghi del mondo, poesia, poesie. ecologia, Tomaso Pieragnolo, viaggio

DENTRO GLI EVENTI- Milena Nicolini: 9 gennaio 1950, La memoria di una città. Una mostra a 70 anni dall’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena.

9 gennaio 1950, la memoria della città. Una mostra a 70 anni dall’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena. . A … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, DENTRO GLI EVENTI, luoghi, memoria, Milena Nicolini, mostra AGO-Modena Fabbriche Culturali e dell’Archivio Storico della CGIL, storia

Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso

la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo  è a tutte “le … Altro

aprire, Arnold Aronson, attraversamenti, caos, CARTESENSIBILI, cinema, Fernanda Ferraresso, ignoto, letteratura, Lorenza Pravato, luoghi, parola, portare, porte, proiezione, realtà, riflessioni in forma di lettura, sogno, teatro, vrtualità

Groundunderthirty- Veevera: Un mondo arcaico in questo tempo di violenza. Daniele Cascone nei luoghi delle nostre ombre

 daniele cascone . . Come al solito navigo, entro in luoghi sconosciuti, apro porte, ascolto:voci, suoni, spesso criptate anomalie di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, Daniele Cascone, digital art, groundunderthirty, luoghi, ombre, Veevera, video

Groundunderthirty- Veevera: quando i video sono sguardo

shaina craft . Viaggio spesso tra i siti che pubblicano video, fanno parte della cultura della mia generazione, giovani sempre … Altro

CARTESENSIBILI, cultura, esterno, groundunderthirty, immagini, interno, luoghi, paesaggi, paesi, percorso, pittura, Portogallo, Rubrica, suoni, Veevera, viaggio, video, vimeo

Gellert Tamas: L’uomo laser. C’era una volta la Svezia- Nadia Agustoni

anna aden . Un paese, la Svezia, considerato un modello di tolleranza, ma dove i movimenti e i partiti di … Altro

Gellert Tamas, inchiesta, incontri, Iperborea edizioni, L’uomo laser. C’era una volta la Svezia, luoghi, Nadia Agustoni, politica, Recensione, società, storia

Jean Jacques Rousseau: Le fantasticherie del passeggiatore solitario -Traduzione di Francesca Longo

Zohar Flax . Fra tutti i luoghi in cui ho abitato – e ce ne sono stati di davvero incantevoli … Altro

animali, godimento, gusto, Jean Jacques Rousseau, luoghi, Narrativa, natura, rimpianti, Traduzione-Francesca Longo, viaggiatore

N.19 Groundunderthirty – Veevera: Perché dei color dell’aere tutto riflette in suo specchio la terra

OSA architettura e paesaggio . Qualcosa è certamente passato, dicono che buon sangue non mente e anche me, che da … Altro

architetture, costi, groundunderthirty, luoghi, luogo, materiali, paesaggio, ricerca, sogno, struttura, Veevera

Fernanda Ferraresso: luoghi come specchi e tane del tempo in “Diaria dell’interezza” di Viviana Scarinci

diana isa vallini . Diaria dell’interezza, come mi fa sapere l’autrice stessa, è un testo del 2005, uscito nel 2007 … Altro

CARTESENSIBILI, Diana Isa Vallini, Diaria dell’interezza, Fernanda Ferraresso, Liberinversi 2007, luoghi, pittura, poesia, specchi, tane, tempo, Viviana Scarinci

ALLA TERRA E ALLA TERRA SOLAMENTE – Davide Valecchi

Andando a capo (il) verso si dis-piega, s’inoltra per altre vie, rallenta o prende la rincorsa, accelera i battiti cardiaci,a … Altro

Davide Valecchi, inciso, iridescenze, Kacper Kalinowski, luoghi, mondo, movimento, nuvole, occhi, osservare, perduto, pomeriggio, prospettiva, pulviscoli, resa, schiera, secoli, sentiero, sguardo, sigillo, suono, terra

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 886 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Marta Paolantonio su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Lucia Guidorizzi su PROPOSTE DAI LETTORI- Tre poes…
Roberto Veneziani su PASSAGGI CON FIGURE- Elianda C…
fernirosso su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Silvia Lo Giudice su TEMPIQUIETI – V.Ravagli:…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 886 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...