Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Luciano Prandini

TANGO di Luciano Prandini. Promenade a tre libri- Lettura critica di Milena Nicolini

pablo mesa capela   Gli ultimi tre libri di poesia di Luciano Prandini, Il sommesso viaggiatore del 2008, fulét del … Altro

Cartesensibili agosto 2019, Luciano Prandini, Milena Nicolini, note di lettura critica, poesia

A proposito di Tolmino Baldassari: un poeta da ricordare- PROPOSTA DI RILETTURA

giorgio scalco . Ricordando – Milena Nicolini La prima volta che l’ho visto, mi ha colpito la sua figura forte, … Altro

articolo, Luciano Prandini, memoria, Milena Nicolini, poesia, PROPOSTA DI RILETTURA, Tolmino Baldassari

A…come: aria di filastrocche – Luciano Prandini e La luna innamorata- PROPOSTA DI RILETTURA-

gabriella barouch . Godibile per intelligente leggerezza ironica, per il ritmo che scandisce la parola baciata, per l’impasto armonico e … Altro

Luciano Prandini, PROPOSTA DI RILETTURA

TRASMISSIONI DAL FARO N. 59- A.M.Farabbi – Rossopietra: fare dire costruire

anfischer schwarm- red . Entriamo con attenzione in un’altra casa della piccola editoria italiana, intervistando Luciano Prandini che ne è … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI, intervista, Luciano Prandini, Rossopietra, Rubrica Anna Maria Farabbi, Trasmissioni dal faro

LA LUNA INNAMORATA – Luciano prandini

andrew wyeth . . . Quasi sessanta filastrocche corredate da altrettanti disegni colorati, opera dello stesso autore. Freschezza, leggerezza, creatività … Altro

CARTESENSIBILI, editoria per ragazzi, filastrocche, LA LUNA INNAMORATA- filastrocche, Luciano Prandini, pittura, ROSSOPIETRA Edizioni

Luciano Prandini – I fiori dei margini. Lettura critica di Ju core, ju munne le parole

alicia rothman . In quest’ultima raccolta Pietro Civitareale recupera testi sparsi nel tempo, alcuni ripresi da una precedente raccolta (Quele … Altro

disegni, Edizioni Cofine, lettura critica, Luciano Prandini, poesia, poesia in dialetto, Poeti del parco

A…come: aria di filastrocche – Luciano Prandini e La luna innamorata

gabriella barouch . Godibile per intelligente leggerezza ironica, per il ritmo che scandisce la parola baciata, per l’impasto armonico e … Altro

A...come, Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI, editoria per bambini, Edizioni ROSSOPIETRA, filastrocche, Luciano Prandini

A proposito di Tolmino Baldassari: un poeta da ricordare

giorgio scalco . Ricordando – Milena Nicolini La prima volta che l’ho visto, mi ha colpito la sua figura forte, … Altro

giorgio scalco, letture, Lisabetta Serra, Luciano Prandini, Milena Nicolini, pittura, poesia, presentazioni, recensioni, Tolmino Baldassari

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...