Emilio Vedova- Dal ciclo “Oltre”, 1986- Acquaforte e acquatinta . «La scelta del “capriccio”, libero sfogo fantastico in bilico tra … Altro
Tag: letture
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Romolo Bugaro- La buona e brava gente della nazione
. Sapete com’è da ragazzi. In quella soave stagione in cui le speranze rilucono intatte e la nostra forza di … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Guido Piovene – Romanzo americano
. Michele era sbarcato, anni prima, nel porto di New York. Gli venne incontro il nuovo zio e, non conoscendosi … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Giuseppe Berto- Il male oscuro
. Da quando Flaubert ha detto “Madame Bovary sono io” ognuno capisce che uno scrittore è, sempre, autobiografico. Tuttavia si … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Luigi Meneghello- Libera nos a Malo
. S’incomincia con un temporale. Siamo arrivati ieri sera, e ci hanno messi a dormire come sempre nella camera grande, … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Ferdinando Camon- Occidente
. Questa città si chiama «la città nera» per le vicende storiche che mi preparo a testimoniare ben sapendo che … Altro
Nella cas(s)etta della posta- Corrispondenza estiva tra Iole Toini e Fernirosso
collage a day on flickr . Per quella montagna, mentre cadevo sentivo che tutte le cose erano dette e il … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Sergio Saviane- Festa di laurea
. Non avevo che un pensiero: non pensare. Mi sarebbe piaciuto rimanere disteso sul letto, con gli occhi chiusi, sveglio, … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Giovanni Comisso- La mia casa di campagna
. .L’amore per la mia campagna era diventato una passione, avevo in tasca un taccuino dovunque andassi e vi annotavo … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE: Mario Rigoni Stern- Il bosco degli urogalli
. Di là c’è la Carnia Sono passati vent’anni e ancora gli sembra ieri. Anche perché il tempo, nella vita … Altro
SENSIBILI CARTE DI LETTURE ESTIVE:Massimo Carlotto- Nordest
. Un mercoledì come tanti Era stato un mercoledì come tanti. Un mercoledì d’inverno del Nordest. Nel corso della giornata … Altro
INCONTRI – Oggi ospitiamo: Lucia Gazzino e BABEL. OMS, FEMINIS E CANTONÎRS
. Cuant che dutis lis lenghis a si misclicin fevelant tal nio cjâf, nome in chê volte o cjati la … Altro
Gli amori delle tartarughe: Italo Calvino – Le mosche: Ianus Pravo
adrian chin – caos 1 . Ho letto il testo di Ianus Pravo, come spesso accade provocatorio e dissacrante, niente … Altro
Primo percorso- Italo Calvino: elogio della brevità. Le città invisibili della memoria- Ilaria Scola
Silvio Lacasella . Lo incontrai per la prima volta alle scuole medie, a dire il vero conobbi il suo incredibile … Altro
A proposito di Tolmino Baldassari: un poeta da ricordare
giorgio scalco . Ricordando – Milena Nicolini La prima volta che l’ho visto, mi ha colpito la sua figura forte, … Altro