Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: lettura critica

DELLA SPERDUTEZZA- Massimo Pamio: Lettura critica di Nel vano delle parole di Fernanda Ferraresso

. Nel vano delle parole di Fernanda Ferraresso è un poema narrativo o, se si preferisce, un romanzo in versi … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2023, Fernanda Ferraresso, lettura critica, Massimo Pamio, Nel vano delle parole - LietoColle 2018, poesia

L’AMORE SECONDO ROSSANA ROBERTI – Lettura critica di Milena Nicolini

cy twombly . L’amore è sempre eccessivo, quando alla sua scaturigine si rivela ai sensi del corpo e ai sensi … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, lettura critica, Meraviglie del viaggio- Rossopietra Castelfranco Emilia 2014, Milena Nicolini, poesia, Quello che so dell’amore-  Book Editore Riva del Po (Fe) 2019, Rossana Roberti

I CORPI DEGLI ANNI ’70 E ’80: Ras che ruggiva in città- Lettura critica di Milena Nicolini

luoghi abbandonati-street art . Questa seconda opera narrativa di Lamberto Dolce è un romanzo che potrebbe definirsi ‘di formazione’, non … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2019, Lamberto Dolce, lettura critica, Lettura critica di Milena Nicolini-, Narrativa, Ras che ruggiva in città- Rossopietra Edizioni 2019

L’OCCHIO FOTOGRAFICO di Giovanna Menegùs- Lettura critica di Milena Nicolini

  national geographic- life in black and white   La fotografia non è una riproduzione della realtà. Certo, quella personale … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2019, Giovanna Menegùs, L’OCCHIO FOTOGRAFICO - Macchione Editore 2018, lettura critica, Milena Nicolini

LA CIFRA OCCULTA DEL VIVERE- Lucia Guidorizzi legge gli “Alfabeti segreti”

criptografie- alfabeti segreti . L’alfabeto che compare in questa raccolta poetica, ammaliante nella sua complessità di toni e timbri e … Altro

Alfabeti segreti- Edizioni Terra d’ulivi 2018, Cartesensibili marzo 2019, Fernanda Ferraresso, lettura critica, Lucia Guidorizzi, poesia, Recensione

NELL’ACQUA DELLA MADRE- “ANIDRAMNIOS”di Lavinia Frati – Lettura critica di Paolo Gera

lello d’anna- amniotica  . “Poeti e Poesia” n.44, con la direzione di Elio Pecora, pubblica “Anidramnios”, poemetto di Lavinia Frati. … Altro

ANIDRAMNIOS, Cartesensibili ottobre 2018, lettura critica, NELL’ACQUA DELLA MADRE- Lavinia Frati, Paolo Gera, poesia

Mappale dei destini incrociati. Genesi di un libro- Lettura critica di Elia Malagò

claudia moretti- immagini contenute in mappale dei cammini . Mappale dei cammini di Renzo Franzini è la terza raccolta poetica curata … Altro

CARTESENSIBILI febbraio 2018, Claudia Moretti, Elia Malagò, lettura critica, Mappale dei cammini- Lietocolle 2017, poesia

L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero Del vedere delle donne -Milena Nicolini

anton vill . Sì, era, è ancora l’occhiello: Del vedere delle donne. Ma da subito avevo precisato: “non solo”. Ed … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2017, L’occhio alla fine del cannocchiale, lettura critica, Milena Nicolini, Paolo Gera, riflessioni

LA MEDITAZIONE E IL FARE- Milena Nicolini

david cristobal lozano . ” dentro la O “ primo attraversamento . E’ un poema che si snoda per le … Altro

Anna Maria Farabbi, Bologna 2016, CARTESENSIBILI dicembre 2016, dentro la O - Kammer edizioni, lettura critica, Milena Nicolini, poesia, Recensione

L’ora prima…a proposito di miti- Lettura critica di Milena Nicolini

joselito sabogal . I miti. Addensano in poche vicende esperienze così ripetutamente tante, in tempi così lunghi e lunghi che … Altro

CARTESENSIBILI- settembre 2016, L’ora prima-Rossopietra Edizioni 2016, lettura critica, Milena Nicolini, Paolo Gera

FRA PARENTESI- Patrizia Cavalli- Gioco al lamento: lettura critica di Costanza Lindi

alexandra levasseur Pigre divinità e pigra sorte cosa non faccio per incoraggiarvi, quante occasioni con fatica vi offro solo perché … Altro

CARTESENSIBILI, Costanza Lindi, FRA PARENTESI, lettura critica, Patrizia Cavalli, poesia

VI RACCONTO UN LIBRO – Milena Nicolini: Lingua di terra di Giancarlo Zagni ed alcuni suoi inediti

paolo ventura  . Il tema chiave di tutta la silloge è la perdita, declinata sia come scomparsa e mancanza di … Altro

CARTESENSIBILI, Giancarlo Zagni, inediti, lettura critica, Lingua di terra-Edizioni del Villaggio, Milena Nicolini, Modena 2007, poesia, Quaderni di Milena Nicolini, Stampatori Soliani-Vincenzi, VI PRESENTO UN LIBRO

VI RACCONTO UN LIBRO- Milena Nicolini: Paola Moreali, Oltre il cancello

vladimir pajevic . Il grande convocato di pietra è il tempo. Già la dedica-exergo lo pone a capotavola: ”Alla mia … Altro

CARTESENSIBILI, lettura critica, Oltre il cancello- Incontri Editrice- Sassuolo (Mo), Paola Moreali, poesia, VI RACCONTO UN LIBRO

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 893 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 893 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...