. Nel vano delle parole di Fernanda Ferraresso è un poema narrativo o, se si preferisce, un romanzo in versi … Altro
Tag: lettura critica
L’AMORE SECONDO ROSSANA ROBERTI – Lettura critica di Milena Nicolini
cy twombly . L’amore è sempre eccessivo, quando alla sua scaturigine si rivela ai sensi del corpo e ai sensi … Altro
I CORPI DEGLI ANNI ’70 E ’80: Ras che ruggiva in città- Lettura critica di Milena Nicolini
luoghi abbandonati-street art . Questa seconda opera narrativa di Lamberto Dolce è un romanzo che potrebbe definirsi ‘di formazione’, non … Altro
L’OCCHIO FOTOGRAFICO di Giovanna Menegùs- Lettura critica di Milena Nicolini
national geographic- life in black and white La fotografia non è una riproduzione della realtà. Certo, quella personale … Altro
LA CIFRA OCCULTA DEL VIVERE- Lucia Guidorizzi legge gli “Alfabeti segreti”
criptografie- alfabeti segreti . L’alfabeto che compare in questa raccolta poetica, ammaliante nella sua complessità di toni e timbri e … Altro
NELL’ACQUA DELLA MADRE- “ANIDRAMNIOS”di Lavinia Frati – Lettura critica di Paolo Gera
lello d’anna- amniotica . “Poeti e Poesia” n.44, con la direzione di Elio Pecora, pubblica “Anidramnios”, poemetto di Lavinia Frati. … Altro
Mappale dei destini incrociati. Genesi di un libro- Lettura critica di Elia Malagò
claudia moretti- immagini contenute in mappale dei cammini . Mappale dei cammini di Renzo Franzini è la terza raccolta poetica curata … Altro
L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero Del vedere delle donne -Milena Nicolini
anton vill . Sì, era, è ancora l’occhiello: Del vedere delle donne. Ma da subito avevo precisato: “non solo”. Ed … Altro
LA MEDITAZIONE E IL FARE- Milena Nicolini
david cristobal lozano . ” dentro la O “ primo attraversamento . E’ un poema che si snoda per le … Altro
L’ora prima…a proposito di miti- Lettura critica di Milena Nicolini
joselito sabogal . I miti. Addensano in poche vicende esperienze così ripetutamente tante, in tempi così lunghi e lunghi che … Altro
FRA PARENTESI- Patrizia Cavalli- Gioco al lamento: lettura critica di Costanza Lindi
alexandra levasseur Pigre divinità e pigra sorte cosa non faccio per incoraggiarvi, quante occasioni con fatica vi offro solo perché … Altro
VI RACCONTO UN LIBRO – Milena Nicolini: Lingua di terra di Giancarlo Zagni ed alcuni suoi inediti
paolo ventura . Il tema chiave di tutta la silloge è la perdita, declinata sia come scomparsa e mancanza di … Altro
VI RACCONTO UN LIBRO- Milena Nicolini: Paola Moreali, Oltre il cancello
vladimir pajevic . Il grande convocato di pietra è il tempo. Già la dedica-exergo lo pone a capotavola: ”Alla mia … Altro