Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Franco Loi

LA SCRITTURA CORALE DI FRANCO LOI- Alessandro Moscè

toulouse – campus du mirail, université toulouse -seminario poesia dialettale di franco loi . All’inizio di gennaio di quest’anno è … Altro

Alessandro Moscè, CARTESENSIBILI aprile 2021, Franco Loi, L'aria- Einaudi editore 1981, note di lettura, poesia, Rubrica Alessandro Moscè

Una preghiera- Delio Tessa, con incisione di Gaetano Bevilacqua

alejandro garcía . «O Signor, se t’ee decis che tuttcoss vaga a patrèm, così sia, Signor, amèn, dal moment che … Altro

acquaforte, altro, anima, Delio Tessa, disposizione, Edizioni dell'Ombra, Franco Loi, Gaetano Bevilacqua, incisione, Milano, permesso, preghiera, segno, tangibile, torchio, varco, visibile

Sulla poesia, dell’amore e dell’aria- Franco Loi

marina richterova  . E’ un articolo vecchio, se undici anni segnano una differenza epocale, come si usa dire adesso un … Altro

CARTESENSIBILI, Franco Loi, poesia, risposte sulla poesia

TELEGRAMMA- Mittente Franco Loi

rebecca crowell . La nostra è una società che ha ceduto alle tre tentazioni bibliche e quindi dà il bando … Altro

CARTESENSIBILI, Franco Loi, TELEGRAMMA

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: note di lettura su Vesto il vento di Comasia Aquaro

colo2panoran .   La prefazione partecipata di Franco Loi apre questa opera: annuncia l’essenzialità precisa di Comasia Aquaro, la sua … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI, disegni, Franco Loi, ISTANTANEE, poesia, Vesto il vento-Lietocolle 2007

“Altre lingue, altre voci” (rubrica sulla poesia nelle lingue minoritarie e gli idiomi locali del mondo a cura di Ivan Crico): La poesia di Ida Vallerugo: “Oh fiamma, oh buio”

Ancora una nuova lettura della raccolta Mistral di Ida Vallerugo. Il vento, il vento ha compiuto un altro giro intorno … Altro

Anna De Simone, Edizioni Il Ponte del Sale Rovigo 2010, Franco Loi, Ida Vallerugo, Ivan Crico, Mistral, poesia, raccolta, Recensione

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...