Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Francesco Piga

A PROPOSITO di ROSANNA GAMBARARA- Francesco Piga

. ROSANNA GAMBARARA (Urbino, 1942) Laureata in lettere classiche, ha insegnato Lingua e Letteratura Latina e Greca a Urbino e … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2021, Francesco Piga, ROSANNA GAMBARARA

IL GRANDE GHIBLI- Recensione di Francesco Piga

il ghibli . A dare l’avvio al romanzo di Sergio D’Amaro è la scoperta, in una vecchia borsa abbandonata al … Altro

articolo, Besa editrice, CARTESENSIBILI gennaio2018, Francesco Piga, Il grande ghibli- Salento Book 2017, Recensione, romanzo

Salvatore Adamo tra cultura e impegno civile – Francesco Piga

. “Nulla è più caro della canzone grigia in cui l’Indeciso si unisce al Preciso” Verlaine , “Arte poetica”   … Altro

canzone, CARTESENSIBILI gennaio 2017, cultura, Francesco Piga, impegno civile, ritratti di una vita, Salvatore Adamo, studio

Francesco Piga- Accattone di Pier Paolo Pasolini

. Pasolini interrompe la sceneggiatura de La comare secca e inizia a scrivere quella di Accattone, con la collaborazione di … Altro

Accattone - Pier Paolo Pasolini, CARTESENSIBILI, cinematografia, cultura, Francesco Piga, saggio, sceneggiatura, scrittura, società, storia

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Quarta parte

.Quarta parte della pubblicazione -Sperimentalismo ed etica nella poesia di Cesare Ruffato. -Le poesie di Nelvia Di Monte: dall’alto dell’abisso.

CARTESENSIBILI, Cesare Ruffato, cultura, Francesco Piga, letteratura, Libro letteratura veneta, Nelvia Di monte, poesia, saggi, società, storia

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Terza parte

romagnano e barbarani- i va in merica . Terza parte della pubblicazione -Poesia dialettale veneta nel primo trentennio del Novecento. -Le “storie … Altro

Andrea Zanzotto-Brogliacci fantasmatici, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, Le “storie veneziane” di Neri Pozza, letteratura, Libro letteratura veneta, Poesia dialettale veneta, saggi, storia società, Terza parte

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Seconda parte

Seconda parte della pubblicazione -La presenza di Antonio Rosmini ne “Il Santo” di Fogazzaro. -Prime esperienze culturali e primi scritti … Altro

"Il Santo” di Fogazzaro, Antonio Rosmini, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, letteratura, Libro letteratura veneta, saggi, seconda parte, società, storia

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Prima parte

come eravamo-1915 . Prima di dare inizio alla pubblicazione dell’opera nel nostro sito, diamo la sequenza con cui  il LIBRO … Altro

CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, Gasparo Gozzi, Ippolito Nievo, letteratura, Libro letteratura veneta, prima parte, saggi, società, storia

Pasolini a Bologna di Francesco Piga – seconda parte

pasolini  bologna con luciano serra e francesco leonetti (1940)     All’Università subito avverte i limiti e le carenze di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, saggio, seconda parte, storia e società.

Pasolini a Bologna di Francesco Piga- prima parte

pasolini-foto di scena . “Maestro dei suoi coetanei” l’amico Franco Farolfi

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, prima parte, saggio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...