emanuela battista- invisibili confini Il titolo porge immediatamente la luce tematica dell’opera, in modo insolito lavorata nel doppio tornio … Altro
Tag: filosofia
VOGLIO MORIRE! – di Gianluca Mungo
marina richterova . I . “Voglio morire!” è un’espressione ancora, in fondo, tutta da analizzare e meditare nel profondo del suo … Altro
NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Maria Grazia Palazzo – Intervista di Anna Maria Farabbi-terza parte
nick gentry- nightlight . Apri il capitolo Negoziare un’etica comune con questa frase: – Poiché anche la Chiesa è chiamata … Altro
NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Maria Grazia Palazzo – Intervista di Anna Maria Farabbi-seconda parte
nick gentry-solitude . Tu scrivi che la fede ha bisogno di essere pensata. In che senso? Se in noi nasce … Altro
NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Maria Grazia Palazzo – Intervista di Anna Maria Farabbi- prima parte
nick gentry- genesis . Continuando ad attraversare le ore di studio e di ricerca dei laureandi, proprio per consacrare e … Altro
Tempeste di parole e piogge di falene- Gianluca Mungo (II parte)
atsuko goto . Facendo un salto di parecchi secoli, si può notare che, da un punto di vista simbolico e … Altro
Navi e tempeste – Gianluca Mungo (I parte)
ivan konstantinovič ajvazovskij . Nel presente lavoro, desidero occuparmi di un tema ampiamente sviluppato in ambito poetico e artistico: la … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Jean Jacques Rousseau
fabienne rivory . Non appena lessi questo, vidi un altro universo e divenni un altro uomo (…) I miei sentimenti … Altro
NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Alessandra Pierini- Intervista di Anna Maria Farabbi
andrea bianchini- ritratto . PAUL RICOEUR, IL BENE OLTRE LA GIUSTIZIA Laureanda Alessandra Pierini Docente relatore Prof. Antonio Pieretti Università … Altro
Marcello Ghilardi – Filosofare è “pensare altrimenti”: l’opera in corso di François Jullien
sun lian gang- drago rosso . Negli ultimi venticinque anni una parte del dibattito filosofico europeo è stata stimolata e … Altro
Zygmunt Bauman- LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA
donatella violi- le città invisibili . Da pellegrino a turista «L’identità continua ad essere il problema che è stato nel … Altro
Elias Canetti: Massa e potere. Lettura critica di Valentina Sperotto
alexey terenin . Elias Canetti scriveva nel primo volume della sua straordinaria autobiografia «Le nostre paure non vanno mai … Altro