Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: film

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: “chi focu a mmari ca ce stasira”. Note su FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi

locandina film . .   In attesa di entrare a vedere il film di Rosi vedo uscire gli spettatori dalle … Altro

CARTESENSIBILI, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, film, Gianfranco Rosi, Lampedusa, migranti, note di lettura, Quaderni di Adriana Ferrarini

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: VITA DA CASALINGA In ricordo di Chantal Akerman

locandina film di Chantal Akerman . La morte improvvisa di Chantal Akerman mi ha riportato agli anni burrascosi della mia … Altro

1080 Bruxelles, 23, Adriana Ferrarini, CARTESENSIBILI, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, cultura, film, in memoria, Jeanne Dielman, regia, società

HUMAN: che cosa ci rende umani?- Invito alla visione e all’ascolto. Fernanda Ferraresso

. Che cosa  ci rende umani: ciò che  amiamo, che combattiamo?E che cosa significa amare e odiare? Per quale motivo … Altro

amore, CARTESENSIBILI, eguaglianza, Fernanda Ferraresso, film, HUMAN, odio, ricerca, sentire, umanità

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: ARIEL E’ “MIA MADRE”? TRIBUTO A GIULIA LAZZARINI

la tempesta di w. shakespeare- messa in scena strehler 1977-78-giulia lazzarini è ariel . . Una Ariel così non si … Altro

Adriana Ferrarini, ATTUALITA', CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, cultura, disagio, etica, film, giovani e anziani, GIULIA LAZZARINI, MIA MADRE, Nanni Moretti, politica, società, umanità, valori

CINEMA E DINTORNI- QUALE FILM POTRA’ MAI RACCONTARE QUESTO? – Adriana Ferrarini

massimo sestini . WELCOME, MARE CHIUSO? E se tra venti o trent’anni, davanti alle immagini e alle storie delle migliaia … Altro

Adriana Ferrarrini, CARTESENSIBILI, cinema, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, civiltà, film, inciviltà, Mare chiuso-Andrea Segre, migranti, ospitalità, politica, potere, progresso, società, storia, terrore, tragedia, umanità

E SE LA MUSICA FOSSE GUERRA? WHIPLASH (Colpo di frusta): Un film sulla musica come un film di guerra- Adriana Ferrarini

whiplash .  “Con Whiplash volevo fare un film sulla musica che sembrasse però un film di guerra e di gangster, … Altro

Adriana Ferrarini, CARTESENSIBILI, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, film, musica, musica da film, Recensione, WHIPLASH

Feride Cicekoglu – Non sparate agli Aquiloni!

hollie chastain . Tradotto dal turco da Semsa Gezgin ( traduttrice dall’italiano al turco delle opere di Umberto Eco) per … Altro

carcere, CARTESENSIBILI, Feride Cicekoglu, Fernanda Ferraresso, film, libertà, Non sparate agli Aquiloni!, politica, prigione, romanzo, SCRITTURAPURA Ed., società, storia, traduzioni, Turchia, video youtube

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso :Tutto mi parla di te di Alina Marazzi

foto di scena . Tutto parla di te. Alina Marazzi da figlia a madre. A farmi venire la voglia di … Altro

ALINA MARAZZI, cinematografia, donne, Fernanda Ferraresso, film, ISTANTANEE, lettura, maternità, Recensione, relazioni, società

A proposito di ARD INNISSAA’ (Terra di donne) – Giovanna Nigi

michail lukasiewicz La terra segreta delle donne “Vedi”, mi dice Jean Chamoun dopo una proiezione del suo film “Terra di … Altro

ARCOIRIS, ARD INNISSAA', film, società, storia contemporanea, Terra di donne

Nome: Constantin Brancusi – Nazionalità: terrestre, umana.

.Nato a Peştişani, comune della Romania composto di sette villaggi, il 19 febbraio 1876 , muore a Parigi il 16 … Altro

anniversario della morte, arte, CARTESENSIBILI, Costantin Brancusi, film, per ricordare, scultura, storia, video youtube

Steven Spielberg. Lincoln – Gabriele Gimmelli

. “Retorica non è una brutta parola, sai – cercala sul dizionario”: così un sorridente Orson Welles ammoniva l’amico/discepolo Peter … Altro

cinematografia, film, Gabriele Gimmelli, Lincoln, lingiaggio, metodo, regia, sguardo, società, Steven Spielberg, storia, video youtube

Leone Sacchi- I RICORDI DEL TEMPO CHE FU

parigi 1900   .  Se tornassero al mondo i nostri progenitori di qualche generazione fa, quando non c’erano ancora neppure … Altro

CARTESENSIBILI, cinema, film, Leone Sacchi, racconto, realtà, ricordi, TERRE DI MEMORIA, video youtube, virtualità

Ho visto il film di Andrea Segre:Io sono Li- Fernanda Ferraresso

Porta in sé le nitide scritture delle montagne, bianche, la neve e l’aria terse, la città industriale, le raffinerie di … Altro

Andrea Segre, arte, cinema, cinesi, comunità, differenze, distanze, Fernanda Ferraresso, film, Io sono Li, italiani, laguna, lingua, linguaggi, memoria, migrazioni, protagonisti, sgurado, storie, Veneto

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...