Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: femminile

TEMPIQUIETI- Un’occasione da cogliere: l’invenzione della vecchiaia – Marirì Martinengo

James Guppy . Approfitto del tema della serata del 14 aprile 2012, al Circolo della rosa, dedicata al libro di … Altro

femminile, invenzione, LIBRERIA DELLE DONNE DI MILANO, Marirì Martinengo, pittura, strumenti, TEMPIQUIETI, vecchiaia

…e della Madre quali sono i racconti? PARTE TERZA – Selene Ballerini: A proposito del Corpo della Dea.

.. CHIOSA INTRODUCENTE Son gli Archetipi a evocare l’Artista o è l’Artista a evocarli dentro di Sé? Il Richiamo è … Altro

ARCHIVIO TEMPIQUIETI, corpo, DEA, Dea Primordiale, femminile, Hièros Gamos, INTORNO ALLA DEA MADRE, La Ruota della Vita, La Temperanza, Le Moire, Melusina Alchemica, Octavia Monaco, Selene Ballerini, Tessiture, tradizione oracolare, V.Ravagli, video youtube

Narda Fattori: Una metamorfosi … al femminile.Nel centenario della morte di Giovanni Pascoli

Salvador Dalì Dice  il poeta: Ma tu, Maria, con le tue mani blande domi la pasta e poi l’ allarghi … Altro

centenario della morte, femminile, Giovanni Pascoli, metamorfosi, Narda Fattori, poesia

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

noubs edizioni su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Roberto Calcagno su ISTANTANEE- Alessandra Zottoli…
ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...