aleah chapin-maybe we’re not so different . Spesso ormai, le poche volte che mi fermo a guardarmi allo specchio, ciò … Altro
Tag: critica
Background è un groppo di strade su un grumo di terra e di acqua- fernanda ferraresso
francesco sassetto . Background è un groppo di strade su un grumo di terra.A nord della memoria ci sta la … Altro
Condotta- Andrea Giardina
robert doisneau . Inizio febbraio, tempo di scrutini scolastici. Il rituale si ripete, solo lievemente aggiornato dai pregi e dai … Altro
Hiroshima, semplicemente agghiacciante – Antonella Barina
Si avvicina a grandi passi il giorno terribile, quello in cui la Memoria riporta a galla ciò che riguarda gli … Altro
EMILIO VEDOVA – CENERENTOLA DELL’ARTE MA CELEBRATISSIMO
Emilio Vedova- Dal ciclo “Oltre”, 1986- Acquaforte e acquatinta . «La scelta del “capriccio”, libero sfogo fantastico in bilico tra … Altro
Edmond Jabès e Il libro della sovversione non sospetta- Davide Zizza
Tra gli autori più amati e letti, spesso, anzi più che spesso, perché fa della scrittura un’indagine sulla parola, allo … Altro
Mariella Bettarini: Contro (alfabetizzando-de/globalizzando)
…e lascio che esploda, così come è accaduto a me quando ho incontrato questo scritto,datato eppure attualissimo, ne L’Area di … Altro
No alla Disoccupazione – di José Saramago
Di fronte alle manifestazioni che si stanno preparando in tutta Europa, di protesta contro la disoccupazione, ho scritto, richiesto da … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte terza)
peter bruegel- torre di babele 18. Decrescita come progetto di autogoverno Ha scritto con grande realismo Latouche: «Il programma … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte seconda)
album kazban-flickr 8. Altri lavori Alla base della nostra società c’è una contraddizione insanabile tra l’idea del lavoro come attività … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte prima)
Abbiamo deciso di pubblicarlo in toto, questo testo di Paolo Cacciari, perché fa luce su molti angoli e angolazioni che … Altro
Kendell Geers: Irrespektiv- MART, Rovereto-Trento
. Mart, Rovereto 31 ottobre 2009 – 7 febbraio 2010 . A cura di Warren Siebrits, Jérôme Sans, Paulo Herkenhoff, Christine … Altro